
Prospettive per gli investitori
Per avere un quadro completo di ciò che sta accadendo ora, di ciò che ci aspetta e di come i nostri team di investimento stanno rispondendo.
Naviga per argomento
Scopri le ultime notizie sugli argomenti che ti interessano di più
Approfondimenti degli esperti
elementi
Midyear Market Outlook 2025
Gli sconvolgimenti della politica commerciale hanno messo in moto la deglobalizzazione e i cambiamenti di mercato. I nostri esperti degli investimenti esplorano i rischi e le opportunità emergenti per gli investitori nella seconda metà del 2025.

Guerre commerciali e implicazioni di mercato
La volatilità dei mercati è aumentata in seguito all'annuncio dell'amministrazione Trump di un'ampia gamma di dazi più severi del previsto, che ha alimentato le preoccupazioni sul potenziale rallentamento della crescita economica, sulla ripresa dell'inflazione e su una possibile recessione.

Uno sguardo al reddito fisso globale
Leggi gli ultimi approfondimenti mensili del nostro CIO Fixed Income, Arif Husain
Il podcast "The Angle"
Il podcast Angle offre una visione acuta delle forze che influenzano i mercati finanziari. Con le prospettive dinamiche del team di investitori globali di T. Rowe Price e di ospiti speciali, gli investitori curiosi possono ottenere un vantaggio informativo sui temi di mercato in continua evoluzione. Domande migliori, approfondimenti migliori. The Angle - solo da T. Rowe Price.
Ultimi approfondimenti
Meet the Manager, Vincent Chung
Portfolio Manager, Diversified Income Bond Strategy
Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa
Scopri gli ultimi temi di mercato globali
Una nuova era per l'high yield globale: più forti, più grandi e più diversificati
Un'allocazione offre agli investitori una potenziale fonte di reddito interessante adeguato al rischio.
"One Big Beautiful Bill" = grandi e bellissimi profitti?
Utilizzo del modello di Kalecki-Levy per comprendere le implicazioni sui profitti.
Concentrarsi su ciò che conta al di là della deadline dei dazi
Gli accordi commerciali, gli stimoli fiscali e l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale hanno reso questa deadline dei dazi diversa dalle altre.
Come influirà sui mercati il boom dell'offerta di debito pubblico statunitense?
Le modifiche all'emissione del debito del Tesoro statunitense cambieranno le dinamiche di mercato.
L'investimento attivo è adatto ai mercati difficili che ci attendono
Le mutevoli condizioni di mercato comporteranno nuovi rischi e opportunità.

Come l'ascesa dell'IA sta cambiando il gioco per le aziende di software
La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sta sconvolgendo il settore del software. Quali aziende ne usciranno rafforzate?
Quali sono le prospettive della transizione energetica globale?
Facciamo il punto sulla transizione energetica: stiamo facendo progressi?
Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa
Scopri gli ultimi temi di mercato globali
125 anni di rendimenti: lezioni di investimento senza tempo
Le anomalie a breve termine comportano dei rischi, ma rimanere in disparte è ancora più rischioso.
Aggiornamento sul mercato: aumentano le minacce tariffarie in vista della nuova scadenza del 1° agosto
La forward earnings guidance deve fornire indicazioni sull'impatto delle tariffe e su un'eventuale escalation.
Dobbiamo preoccuparci di più della crescita degli Stati Uniti o dell'inflazione? O nessuno dei due?
Analisi delle tendenze economiche statunitensi: incertezza della crescita e aumento dei rischi di inflazione
Approccio misurato alle obbligazioni high yield
Alla scoperta delle obbligazioni high yield come alternativa interessante alle costose azioni statunitensi.
Come il nostro modello per le obbligazioni sostenibili può avere un impatto reale
Il nostro modello aiuta a valutare gli impact bond e l'addizionalità dei progetti che finanziano.
Come la legge fiscale statunitense potrebbe avere un impatto sull'economia e sui mercati obbligazionari
È probabile che le preoccupazioni fiscali persistano in mancanza di piani a breve termine per affrontare il deficit.
Cosa succederà nel conflitto tra Israele e Iran: quattro potenziali scenari
Il conflitto è una situazione altamente fluida con diversi potenziali esiti geopolitici.
La strategia US Structured Research Strategy con Alexa Gagliardi
In questo breve video, la Portfolio Manager Alexa Gagliardi illustra l'evoluzione e l'espansione della strategia US Structured Research, sottolineando il ruolo centrale degli analisti nel migliorare i risultati dei clienti.
Un'analisi dei dazi: storia, teoria e scenari futuri
Come orientarsi in un'epoca di crescenti barriere commerciali
Investire in un mondo post globalizzazione
Market outlook di metà anno 2025

Analisi approfondite. Decisioni migliori.
Il nostro successo nel settore azionario statunitense è frutto di 87 anni di analisi di esperti. Poniamo costantemente le domande giuste alle persone giuste, per prendere decisioni di investimento migliori.
202501-4114113