Vai al contenuto
Cerca

Competenze nell'azionario

Sempre aggiornati, perché il mondo non si ferma

I mercati sono in continua evoluzione, per questo, noi di T. Rowe Price, abbiamo costruito un ecosistema di investimenti azionari progettato per evolversi nel tempo. La nostra gamma di prodotti azionari è gestita da team di specialisti che utilizzano le proprie competenze individuali, sfruttando al contempo la saggezza collettiva dei nostri team di investimento globali. 

Vedi i prodotti

In breve

85+

anni nella gestione di asset azionari

475+

professionisti nell'azionario

$829,7B

AUM nell'azionario in USD*

Il nostro ecosistema di investimento azionario è vivo per darci una visione olistica dell'universo investibile

La nostra attenzione alla conoscenza, al talento e alla cultura mira a offrire ai nostri clienti le migliori opportunità per raggiungere i propri obiettivi.

Vedere di più per saperne di più

Riteniamo che il nostro vantaggio sia alimentato dalla nostra capacità di ricavare, decifrare ed elaborare informazioni approfondite. Questo ci permette di mettere insieme un ampio puzzle degli investimenti e le conoscenze che ne derivano, per ottenere un quadro del futuro di ogni società e risultati potenzialmente migliori per i nostri clienti. 

Un universo di talenti che ci fa progredire

Crediamo che le idee di investimento possano provenire da qualsiasi luogo. Ciò che ci guida è un universo di talenti, non singole stelle. L'esperienza di ciascun collaboratore svolge un ruolo fondamentale nella comprensione di ciò che è più importante per distinguere il segnale dal rumore e per sviluppare intuizioni che possono beneficiare i portafogli dei nostri clienti. 

Insieme, siamo migliori

Crediamo che lavorare insieme ci renda migliori e crei una cultura di conoscenza e successo condiviso. Condividere sempre idee in tempo reale ci aiuta a portare gli uni agli altri la risposta giusta, creando un ambiente che è superiore alla somma delle sue parti e il potenziale per generare un mondo di maggiori opportunità per i nostri clienti.

Le nostre riflessioni sulle questioni che vi stanno a cuore

Per identificare intuizioni attuabili, la nostra ricerca – attraverso i mercati, i settori e le geografie – non si ferma mai, per comprendere al meglio come operano aziende ed economie.

ott 2024 Prospettive del manager

Considerazioni chiave per le azioni globali dopo le elezioni americane

Fattori importanti offrono uno scenario relativamente positivo per i mercati azionari nel 2025
Di  David J. Eiswert
nov 2024 Idee per regione

Cosa significa la vittoria di Trump per la politica, l'economia e i mercati

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali statunitensi. In questo articolo, i nostri esperti condividono le proprie opinioni su ciò che il suo secondo mandato potrebbe significare per la politica, l'economia e il panorama degli investimenti.
Di  Gilad Fortgang, Blerina Uruçi, Timothy C. Murray
nov 2024 Punti di vista del settore

L’era del “denaro facile” grazie all’IA è finita, ma vi sono ancora numerose opportunità

L’intelligenza artificiale è destinata a dimostrarsi uno dei maggiori fattori di miglioramento della produttività per l’economia globale dopo l’elettricità.
Di  Dominic Rizzo

Azionario USA: analisi approfondite. Decisioni migliori.

Il nostro successo nel settore azionario statunitense è frutto di 87 anni di analisi di esperti. Poniamo costantemente le domande giuste alle persone giuste, per prendere decisioni di investimento migliori.

Le nostre strategie azionarie hanno sovraperformato nel 79% dei casi

Periodi decennali, rolling mensili, negli ultimi 20 anni chiusi al 31/12/23.

Le strategie azionarie T. Rowe Price hanno ottenuto nel tempo rendimenti medi annualizzati superiori a quelli dei loro benchmark. Inoltre, hanno ottenuto risultati migliori nella maggior parte dei periodi mensili su un arco di 20 anni.

Questo è il risultato della nostra rigorosa ricerca globale e della comprensione di regioni, settori e società che ci ha permesso di scoprire opportunità di investimento azionario con un potenziale di crescita a lungo termine.

Questa è la differenza di T. Rowe Price.

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Analisi di T. Rowe Price. Rappresenta un confronto tra tutti i compositi a reddito fisso istituzionali negoziabili rispetto al benchmark primario composito ufficiale assegnato a ciascuno. Esclude il mercato monetario e i compositi indicizzati/passivi. Per evitare doppi conteggi nell’analisi, sono esclusi anche i compositi specializzati considerati sostanzialmente simili alle strategie già incluse (ad esempio strategie vincolate, strategie escluse da un singolo paese, ecc.). I rendimenti netti compositi vengono calcolati utilizzando il piano tariffario separato più elevato applicabile per i clienti istituzionali. Tutti i dati sono espressi in USD. La performance di ciascun composito di T. Rowe Price è stata confrontata con il suo benchmark primario composito ufficiale utilizzando periodi mensili consecutivi di 10 anni dal 1/1/04 al 31/12/23. ​Per maggiori informazioni sulla metodologia di questa analisi, si rimanda al documento Comparing T. Rowe Price Composites with Their Benchmarks, disponibile su richiesta.

 L'analisi aggrega e calcola la media della cronologia delle performance di 52 compositi azionari che coprono 5.525 periodi. (33 U.S. compositi azionari USA che coprono 3.809 periodi e 19 compositi azionari internazionali che coprono 1.716 periodi).

I nostri collaboratori sfruttano le proprie conoscenze generazionali e la profonda comprensione del mercato per riconoscere gli schemi e avere una chiara visione del mondo finanziario.

Justin Thomson Head of International Equity and CIO

Justin Thomson è Head of International Equity. Thomson è membro del Management Committee e presiede l'International Equity Steering Committee. È membro dell’Asset Allocation Committee e dell’ESG Committee. È anche Chief Investment Officer per International Equities.  

Josh Nelson Head of U.S. Equity

Josh Nelson è Head of U.S. Equity, presidente dell'Equity Steering Committee e membro del Management Committee. Inoltre, è membro dell'Investment Management Steering Committee, del Product Steering Committee e del Research Governance Oversight Committee. Co-presiede T.  Rowe  Price Equity Funds, Inc. e T. Rowe Price Exchange-Traded Funds.  

David J. Eiswert, CFA® Portfolio Manager

David Eiswert è Portfolio Manager presso la divisione U.S. Equity di T. Rowe Price. È Portfolio Manager della strategia Global Focused Growth Equity, posizione che ricopre dal 1° ottobre 2012. Prima di assumere il ruolo attuale, Eiswert è stato gestore di portafoglio della strategia Global Technology da ottobre 2008 a maggio 2012. È stato Technology Analyst dal 2003 al 2012.  

Maria Elena Drew Director of Research, Responsible Investing

Maria Elena Drew ricopre il ruolo di Director of research for Responsible Investing in T. Rowe Price. Nella funzione attuale, guida il team Responsible Investing, che funge da specialista per l'integrazione dei fattori ambientali e sociali nel processo di ricerca dell'azienda. Drew fa parte degli Investment Advisory Committee dedicati alle strategie Emerging Europe Equity, Emerging Markets Discovery Equity, Global Growth Equity, Global Value Equity, International Value Equity, Latin American Equity e Asia ex-Japan Equity.  

Registrati per ricevere approfondimenti sull'azionario.

Compila il form per ricevere approfondimenti sull’azionario da parte di T. Rowe Price.
Sei già registrato? Accedi

Fornendo le informazioni di contatto e spuntando la casella sottostante, accetti di iscriverti per ricevere informazioni da T. Rowe Price sui suoi prodotti e strategie come sopra elencati via e-mail o per posta.  Per informazioni su come T. Rowe Price elabora i tuoi dati personali, consultare l'informativa sulla privacy di T. Rowe Price.

Un'ampia gamma di soluzioni progettate per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti

I nostri gestori di portafoglio applicano in modo indipendente le proprie tecniche d'investimento per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi. Scopri come l’offerta T. Rowe Price va oltre l'investimento attivo per aiutare i clienti a prosperare in un mondo in continua evoluzione.

Sfruttiamo la nostra rete di conoscenze globali per essere sempre più attenti alle opportunità, nuove e in via di sviluppo, ovunque esse siano.

Global Focused Growth Equity

Azionario globale, a gestione attiva, focalizzato su società con un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo che stanno vivendo dinamiche positive di cambiamento.

Vai al fondo

Global Structured Research Equity

Portafoglio gestito attivamente e guidato dall’analisi, che mira a identificare le opportunità più interessanti ponderate per il rischio nel mercato azionario globale, inclusi i mercati emergenti. Il fondo è concepito per evidenziare la nostra expertise nella selezione dei titoli

Vai al fondo

Global Select Equity

Strategia azionaria globale attiva, ad alta convinzione e senza vincoli di stile, con attenta gestione del rischio, che ambisce a generare un extrarendimento positivo. 

Vai al fondo

Facciamo leva sulla nostra profonda conoscenza del mercato statunitense per accedere e reperire nuove informazioni.

US Structured Research Equity

Portafoglio, gestito attivamente e guidato dall’analisi, che mira a identificare le opportunità più interessanti ponderate per il rischio nel mercato azionario USA. Il fondo è concepito per evidenziare la nostra expertise nella selezione dei titoli, mantenendo un'esposizione ai fattori di rischio e caratteristiche di portafoglio simili a quelle dell'indice S&P 500.

Vai al fondo

US All-Cap Opportunities Equity

Portafoglio a capitalizzazione gestito attivamente, concepito per cogliere le nostre migliori soluzioni azionarie statunitensi, che spaziano tra le diverse categorie di mercato e gli stili.

Vai al fondo

US Smaller Companies Equity

Portafoglio gestito attivamente, ampiamente diversificato su società a bassa capitalizzazione con sede negli Stati Uniti. Adotta uno stile core mantenendo un'esposizione diversificata in titoli sia growth sia value.

Vai al fondo

Abbiniamo la visione locale con l'esperienza globale per costruire una comprensione reale di come operano queste aziende e queste economie.

China Evolution Equity

Portafoglio gestito attivamente, si concentra sulle aree del mercato potenzialmente trascurate da alcuni investitori, andando oltre le prime 100 aziende più grandi per capitalizzazione di mercato in Cina per identificare i futuri vincitori.

Vai al fondo

Emerging Markets Discovery Equity

Portafoglio all-cap, gestito attivamente, mira a identificare i titoli 'dimenticati' che sono sotto-stimati e poco studiati dagli investitori tradizionali e che riteniamo siano posizionati per beneficiare di un re-rating fondamentale. 

Vai al fondo

Frontier Markets Equity

Portafoglio, gestito attivamente, di aziende di alta qualità fortemente orientate alla crescita, selezionate nei mercati di frontiera. Il fondo punta a offrire un'esposizione dinamica ai mercati di frontiera, ovvero ai Paesi non inseriti negli indici dei mercati sviluppati o emergenti.

Vai al fondo

Rischi Generali - Fare riferimento al Prospetto per ulteriori dettagli

Azionario

Capitale - Il valore dell'investimento varia e non è garantito. Sarà influenzato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del portafoglio e la valuta di sottoscrizione, se diversa.

Azioni - Le azioni possono perdere valore rapidamente per una serie di motivi e possono rimanere a prezzi bassi per un tempo indefinito. 

ESG e sostenibilità - può avere un impatto negativo sul valore dell'investimento e sulla performance del fondo. Concentrazione geografica - nella misura in cui un fondo investe un'ampia porzione del suo patrimonio in una particolare area  geografica, la sua performance sarà maggiormente influenzata dagli eventi di quell'area. 

Hedging - Le attività di copertura implicano costi e possono funzionare solo parzialmente, non essere fattibili in alcuni momenti oppure fallire completamente l'obiettivo. Fondi di investimento - Il fondo d’investimento comporta determinati rischi ai quali l’investitore non sarebbe esposto se investisse direttamente nei mercati.

Portafoglio d'investimento - L'investimento in portafogli comporta alcuni rischi che un investitore non affronterebbe se investisse direttamente nei mercati.

Gestione - Il rischio di gestione può sfociare in potenziali conflitti di interesse riguardanti le obbligazioni del gestore degli investimenti. 

Operativo - Il rischio operativo può generare perdite a seguito di incidenti causati da persone, sistemi e/o processi.

 

 

 

Informazioni Importanti 

Tutti i dati al 30 settembre 2024, salvo diversa indicazione.  

*Il totale delle attività azionarie gestite da T. Rowe Price Associates, Inc. e dalle sue affiliate di consulenza agli investimenti. Il patrimonio azionario totale comprende tutti i conti separati e i fondi azionari e una parte di alcuni fondi multi-asset registrati da T. Rowe Price negli Stati Uniti al 30 settembre 2024. 

Se non diversamente indicato, la fonte di tutti i dati di mercato è al 30 settembre 2024.

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, società d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento, rischi e informazioni sulla sostenibilità sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in inglese, sono disponibili anche via www.funds.troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.

Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 

È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

Il grafico qui sopra mostra un diagramma circolare e un grafico a barre che dimostrano come le strategie azionarie di T. Rowe Price a livello composito abbiano battuto i loro benchmark nel 79% dei periodi analizzati e abbiano fornito in media un rendimento aggiuntivo dell'1,39% rispetto ai loro benchmark in tutti i periodi analizzati. Risultati al netto delle commissioni

202407-3740776