Mercati emergenti
Le analisi e le intuizioni di investimento realizzate dai nostri specialisti sui mercati di frontiera, asiatici ed emergenti, a seguito dei loro viaggi nella regione.
I nostri punti di vista

Maggio 2022 / MARKETS & ECONOMY

La guerra fra Russia e Ucraina porterà l'Europa sull'orlo della recessione

La guerra fra Russia e Ucraina porterà l'Europa sull'orlo della recessione

La guerra fra Russia e Ucraina porterà l'Europa...

Ma ci sono fattori attenuanti che potrebbero ancora evitarla

Di Tomasz Wieladek

Tomasz Wieladek Economista internazionale di T. Rowe Price

Marzo 2021 / VIDEO

Perché investire oggi nei ME

Perché investire oggi nei ME

Perché investire oggi nei ME

Rendimento, valutazioni interessanti e diversificazione nei Mercati Emergenti

Di Andrew Keirle

Andrew Keirle Portfolio Manager

Febbraio 2021 / INVESTMENT INSIGHTS

5 motivi per investire in bond locali emergenti

5 motivi per investire in bond locali emergenti

5 motivi per investire in bond locali emergenti

Il settore brilla grazie ai rendimenti interessanti e alla convenienza delle valute

Di Andrew Keirle

Andrew Keirle Portfolio Manager

Febbraio 2021 / INVESTMENT INSIGHTS

Mercati emergenti, tra sfide e opportunità

Mercati emergenti, tra sfide e opportunità

Mercati emergenti, tra sfide e opportunità

Come possono gli investitori avvicinarsi a un universo così ampio e diversificato...

Di Yoram Lustig

Yoram Lustig Responsabile delle Soluzioni Multi-Asset, EMEA

Febbraio 2021 / VIDEO

Mercati emergenti: trascurati e sottovalutati?

Mercati emergenti: trascurati e sottovalutati?

Mercati emergenti: trascurati e sottovalutati?

Dibattito sulla logica di un'allocazione strategica sui mercati emergenti

Di Yoram Lustig

Yoram Lustig Responsabile delle Soluzioni Multi-Asset, EMEA

Febbraio 2021 / INVESTMENT INSIGHTS

5 motivi per investire in bond locali emergenti

5 motivi per investire in bond locali emergenti

5 motivi per investire in bond locali emergenti

Il settore brilla grazie ai rendimenti interessanti e alla convenienza delle valute

Di Andrew Keirle

Andrew Keirle Portfolio Manager

Febbraio 2021 / VIDEO

Guadagnare con il debito emergente

Guadagnare con il debito emergente

Guadagnare con il debito emergente

Storicamente sottovalutato, cosa può offrire oggi il debito dei mercati emergenti?

Di Yoram Lustig

Yoram Lustig Responsabile delle Soluzioni Multi-Asset, EMEA

Gennaio 2021 / INVESTMENT INSIGHTS

Trovare "value" di qualità nei mercati emergenti

Trovare "value" di qualità nei mercati emergenti

Trovare "value" di qualità nei mercati emergenti

La divergenza tra value e growth potrebbe raggiungere il picco

Di Ernest Yeung

Ernest Yeung Portfolio Manager

FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0133084979
Portafoglio diversificato, gestito attivamente e composto da circa 90-120 titoli dei mercati emergenti, senza vincoli a livello di Paesi, settori o capitalizzazione di mercato. Puntiamo a individuare aziende di alta qualità con una crescita degli utili sostenibile e superiore al mercato, scambiate a prezzi che non riflettono pienamente questo ritmo di crescita. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
Visualizza Altro...
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0266341725
Portafoglio gestito attivamente, orientato alla crescita senza vincoli di capitalizzazione, composto da circa 70-100 titoli asiatici (Giappone escluso) che rappresentano le idee considerate più convincenti. Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono integrate nel processo d'investimento, come parte delle decisioni di investimento. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
Visualizza Altro...
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU1044871900
Portafoglio gestito attivamente, ad alta convinzione e composto da circa 40-70 società asiatiche, Giappone escluso, che riteniamo possa aumentare in modo affidabile gli utili e sostenere una forte generazione di flussi di cassa nel tempo. Miriamo ad acquistare attività di elevata qualità gestite da persone di alta qualità. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
Visualizza Altro...
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU1079765662
Portafoglio, gestito attivamente, di circa 50-80 aziende di alta qualità fortemente orientate alla crescita, selezionate nei mercati di frontiera. Il fondo punta a offrire un'esposizione dinamica ai mercati di frontiera, ovvero ai Paesi non inseriti negli indici dei mercati sviluppati o emergenti.
Visualizza Altro...
Reddito Fisso
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0207127753
Il nostro portafoglio di punta nel segmento del debito dei Paesi emergenti in valuta forte. Un fondo gestito attivamente, che offre una vasta esposizione al debito della regione emergente, con un approccio orientato al credito che è ampiamente rappresentativo dei mercati sovrani e societari esterni. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR). Visualizza Altro...
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0596126465
Portafoglio diversificato, gestito attivamente, composto in genere da 100-150 posizioni, investito in prevalenza in obbligazioni societarie di emittenti con sede nei mercati emergenti. Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono integrate nel processo d'investimento, come parte delle decisioni di investimento. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR). Visualizza Altro...
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0310189781
Portafoglio diversificato, gestito attivamente, di obbligazioni di emittenti sovrani dei mercati emergenti, denominati in valuta locale. La strategia cerca di offrire un rischio di credito generalmente inferiore rispetto alle altre obbligazioni, con opportunità rilevanti in termini di esposizione al ciclo dei tassi di interesse locali e alle valute emergenti. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR). Visualizza Altro...

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance.

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.