Sostenibilità nel Settore agricolo
Il nostro ultimo rapporto annuale ESG descrive in dettaglio le nostre attività di integrazione degli investimenti ESG, coinvolgimento dell'azienda e voto per delega per il 2021. Il panorama ESG continua ad evolversi, dall'aumento della regolamentazione sulla divulgazione di informzioni alla collaborazione internazionale per affrontare i problemi più urgenti che il mondo deve affrontare oggi, come il cambiamento climatico. Il rapporto esamina più da vicino diversi temi chiave, tra cui l'attività politica aziendale, la sfida dei rating ESG divergenti e il viaggio verso il "net zero". Illustra anche i dettagli sulll'agricoltura sostenibile, l'eliminazione dei rifiuti e dell'inquinamento e la transizione verso le energie rinnovabili, il tutto come parte di un più ampio passaggio a un'economia più circolare. Crediamo negli investimenti sostenibili di sostanza.
Clicca qui sotto per accedere all'ESG Investing Annual Report 2021.
"I fattori ambientali, sociali e di governance [ESG] possono influire sulla sostenibilità e sul successo a lungo termine delle aziende. L'identificazione, l'analisi e l'integrazione delle informazioni sui rischi e le opportunità ESG aiutano a migliorare la nostra capacità di prendere decisioni di investimento migliori e perseguire risultati pù in linea con gli obiettivi dei nostri investitori. Riteniamo inoltre che i nostri clienti dovrebbero essere in grado di investire in linea con i loro valori sulle questioni ESG".
Rob Sharps, CEO e Presidente,
T. Rowe Price
Caso Studio
Se le economie globali vogliono prosperare e sostenere popolazioni in aumento, il mondo deve passare a un modello circolare. In questo documento "ESG Integration in Action", dimostriamo come le nostre attività interne di ricerca e gestione valutino tre temi principali dell'economia circolare: agricoltura sostenibile, plastica e transizione energetica.
Sostenibilità nel Settore agricolo
La stragrande maggioranza delle attività economiche è costruita su un modello lineare. Se le economie globali devono prosperare e sostenere la crescita della popolazione, il mondo deve passare a un'economia circolare.
Il primo episodio della nostra serie sull'economia circolare discute il ruolo cruciale svolto dall'agricoltura sostenibile, comprese le aree chiave di interesse per gli investitori.
Plastica
La stragrande maggioranza delle attività economiche è costruita su un modello lineare. Se le economie globali devono prosperare e sostenere la crescita della popolazione, il mondo deve passare a un'economia circolare.
Il secondo episodio della nostra serie sull'economia circolare esplora la problematica dell'inquinamento da plastica e ciò che alcune aziende stanno facendo per affrontare il problema.
La transizione energetica
La stragrande maggioranza delle attività economiche è costruita su un modello lineare. Se le economie globali devono prosperare e sostenere la crescita della popolazione, il mondo deve passare a un'economia circolare.
Il terzo e ultimo episodio della nostra serie sull'economia circolare discute l'importanza dell'economia circolare in relazione alla transizione energetica.