Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Frontier Markets Equity Fund
Portafoglio, gestito attivamente, di circa 50-80 aziende di alta qualità fortemente orientate alla crescita, selezionate nei mercati di frontiera. Il fondo punta a offrire un'esposizione dinamica ai mercati di frontiera, ovvero ai Paesi non inseriti negli indici dei mercati sviluppati o emergenti.
ISIN LU1079765662
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
30-giu-2021 - Johannes Loefstrand, Portfolio Manager,
Le condizioni e le opportunità di investimento varieranno notevolmente tra i mercati di frontiera, anche all’interno della stessa regione. La crisi globale in atto sta creando opportunità di investimento e le prospettive di crescita a lungo termine di molte società appaiono ancora sottovalutate, ma bisogna ammettere che a livello di singoli titoli ci saranno attori vincenti e perdenti. Siamo convinti che i fondamentali macroeconomici e i dati demografici relativi a numerosi mercati di frontiera oggi siano favorevoli e, in certi casi, richiamino quelli dei paesi emergenti di 15/20 anni fa.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Il nostro lavoro di ricerca punta a individuare aziende di qualità che stanno incrementando gli utili in modo rapido e sostenibile, quotate a prezzi che non riflettono pienamente questo ritmo di crescita. Siamo costantemente attivi sul campo per incontrare i team dirigenziali delle società e gli esperti settoriali nei Paesi di frontiera con l'intento di scovare le realtà destinate a prevalere in un'ottica di lungo periodo. Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.

Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

30-giu-2021 - Johannes Loefstrand, Portfolio Manager,
Dopo aver registrato ottimi andamenti per un paio di mesi, l’azionario di frontiera ha rallentato a giugno, continuando però a sovraperformare i titoli corrispettivi dei mercati sviluppati ed emergenti. Il Vietnam, che costituisce una porzione significativa dell’indice, ha continuato a progredire, nonostante la diffusione di una variante di coronavirus che ha sollevato alcune preoccupazioni riguardo all’impatto sull’attività economica. Il rialzo del mercato è in gran parte attribuibile al forte aumento dell’interesse da parte degli investitori retail. Il Marocco è riuscito a raggranellare una performance positiva, con alcuni titoli bancari che si sono trovati sotto pressione dopo un periodo di sovraperformance. A giugno il mercato azionario del Bahrein ha raggiunto i massimi da 10 mesi, con le banche commerciali e le compagnie assicurative che hanno messo a segno ottimi guadagni. Nel portafoglio l’ampia posizione su Halyk Savings Bank, con sede in Kazakistan, ha frenato la performance. Dopo diversi mesi consecutivi di forti guadagni, gli investitori hanno colto l’opportunità di registrare profitti facendo perdere terreno alle azioni. A più lungo termine riteniamo che la banca sia ben posizionata per generare ROE e margini più elevati. La posizione consistente su FPT, con sede in Vietnam, ha nuovamente offerto un contributo significativo ai risultati. Gli investitori sono stati incoraggiati dagli ultimi risultati trimestrali del gruppo operante nel settore delle tecnologie e delle telecomunicazioni.
30-giu-2021 - Johannes Loefstrand, Portfolio Manager,
Le principali posizioni di sovrappeso in portafoglio rimangono la tecnologia informatica (IT) e i beni voluttuari, mentre i settori maggiormente sottoponderati sono i materiali, l’immobiliare e la salute. Nell’area degli industriali e servizi alle imprese abbiamo rafforzato la posizione esistente nel fornitore leader islandese di attrezzature, sistemi e servizi di elaborazione avanzati per l’industria delle proteine animali. L’azienda fornisce attrezzature innovative, software di automazione e servizi per soddisfare la crescente domanda globale di proteine e alimenti trasformati, riducendo al minimo i rifiuti e aumentando il valore aggiunto per i propri clienti.
30-giu-2021 - Johannes Loefstrand, Portfolio Manager,
A fine giugno i paesi maggiormente sovrappesati in portafoglio in termini relativi comprendevano Vietnam, Bangladesh, Egitto e Pakistan, mentre le sottoponderazioni più significative includevano Bahrein, Nigeria e Marocco. A giugno abbiamo avviato una posizione in una società che è quotata nel Regno Unito ma che gestisce un portafoglio di 12 portali di annunci online leader in Lituania, Estonia e Lettonia. Riteniamo che le economie baltiche siano ben posizionate per recuperare il ritardo rispetto al resto dell’Europa e dovrebbero beneficiare del fondo Recovery and Resilience Facility dell’Unione europea e di altre misure di sostegno fiscale.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.