Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Global Aggregate Bond Fund
Portafoglio, gestito attivamente, di circa 400-600 emittenti, che mira a sfruttare le inefficienze in tutto l'universo del reddito fisso e dei mercati valutari globali. Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono integrate nel processo d'investimento, come parte delle decisioni di investimento. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0133095157
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
30-nov-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Gli ultimi mesi hanno portato molte sorprese negative, eppure sembra probabile che la variante delta del coronavirus abbia solo ritardato la ripresa globale, senza farla deragliare, favorendo forse nei prossimi mesi una crescita leggermente più robusta di quanto sarebbe stata altrimenti. Tuttavia, il nuovo panorama economico solleva alcuni interrogativi critici per gli investitori.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Il nostro approccio mira a generare una sovraperformance costante rispetto al benchmark, ponendo l'enfasi sulla generazione di alfa e una gestione del rischio efficace. Il team impiega un'analisi bottom-up dei fattori fondamentali, tecnici e valutativi del mercato per individuare le opportunità che vengono poi sottoposte a un esame del profilo di rischio/rendimento al fine di ridurre il numero di candidati all'investimento. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

30-nov-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Le azioni statunitensi sono arretrate a novembre, restituendo i guadagni di inizio mese. A livello di portafoglio, la selezione dei titoli e l’allocazione sottopesata al settore IT hanno generato l’impatto negativo maggiore sul risultato relativo. Le azioni di una società di software-as-a-service hanno registrato un forte calo per via dei timori degli investitori e degli analisti sul rallentamento della crescita. Siamo convinti che il suo prodotto distribuito a livello globale, il suo modello di adozione virale e la sua strategia di ecosistema le permetteranno di mantenere la posizione di leader nella conversione di utenti in clienti con abbonamento. Nel settore della salute la selezione dei titoli ha dato esito sfavorevole. Le azioni di un produttore di impianti ortopedici hanno perso terreno sulla scia di utili del terzo trimestre inferiori alle aspettative per via delle pressioni legate al coronavirus e della carenza di personale. La società ha inoltre rivisto al ribasso le sue previsioni per il 2021. Vediamo valore nel portafoglio di prodotti della società e nel profilo di business relativamente stabile. Nel settore degli industriali e dei servizi alle imprese, sia la posizione di sovrappeso che i titoli selezionati hanno inciso negativamente. Dal comparto dei servizi di comunicazione è derivato invece il contributo positivo più consistente in termini relativi, grazie alla posizione di sottopeso e alla selezione dei titoli. L’esposizione nulla ad alcune società dei servizi di comunicazione, che nel periodo hanno sottoperformato rispetto al resto del settore, ha aggiunto valore.
31-dic-2018 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,

The portfolio's overall duration was increased over the quarter driven in part by adding to high-quality countries, such as the U.S. and Australia. We also reduced the underweight duration position in the eurozone and moved the UK up to neutral. The changes reflected our expectations that slowing global growth, geopolitics, and trade tensions could fuel a flight into high-quality government bonds.

Country/duration positioning

  • Within developed markets, we began increasing the overweight duration position in the U.S. around mid-October. This was driven by expectations for growth to moderate and the Federal Reserve to slow the pace of interest rate hikes in 2019. Overall, our bias for a flattening of the Treasury yield curve stayed in place as inflation remained well behaved. In the eurozone, we added to Germany in the 7- to 10-year part of the curve and moved Italy back to neutral as budget concerns eased. The overall underweight duration position was reduced as economic growth continued to slow. Over the medium-term, we believe eurozone government bonds are potentially vulnerable as the markets have yet to price in the European Central Bank taking a key step toward monetary policy normalization at the end of 2018 when its quantitative easing program finished.
  • Among other developed market moves, we opened a new overweight duration position in Australia on anticipation that the central bank will keep interest rates unchanged for the foreseeable future, a factor we believe should be supportive for bonds. Meanwhile, in the UK, we closed the underweight duration position in mid-November on uncertainty surrounding the country's exit from the European Union. Toward the end of the period, we opened a new underweight duration position in Canada as we felt that the market was being too pessimistic on the outlook for interest rate hikes.
  • Our allocation to local emerging market bonds remained low during the quarter. In terms of moves, we reduced overweight positions in Mexico and Thailand and took profit on the off-benchmark position in Brazil. We also added modestly to our off-benchmark exposure in domestic Romania on anticipation that inflation pressures could recede. Throughout, we maintained overweight positions in Chile, and off-benchmark exposures in India and South Africa. To balance some of the risks, we maintain a negative bias in Eastern Europe through underweight duration positions expressed in Hungary and Poland.

Currency selection

  • On the currency front, we shifted to an underweight position in the U.S. dollar toward the end of the quarter. This was driven in part by adding to the overweight position in the Swiss franc and opening a new overweight position in the Swedish krona after the central bank raised interest rates for the first time since 2011 in December. Overall, we felt that with U.S. growth slowing and the Fed potentially delivering fewer hikes in 2019, the dollar could be vulnerable to a correction. In other moves, underweight positions in the euro and Australian dollar were closed. Throughout, we maintained an overweight position in the Japanese yen and underweight allocations to the Singapore dollar and Taiwanese dollar.
  • In emerging markets, we added tentatively to a select number of currencies. This included the Mexican peso, the Argentine peso, the South African rand, and the Malaysian ringgit. These complemented existing exposures in the Romania leu and the Colombian peso. The overweight position in the Czech koruna was closed.

Sector allocation and security selection

  • We maintain an allocation to hard currency emerging market sovereign debt as the income stream remains attractive. We also hold modest exposure to European high yield bonds.
  • To reduce portfolio risk, we continue to hold defensive positions in credit markets. The majority of this is expressed through short credit default swap positions in a U.S. investment-grade bond index. In emerging markets, except for Mexico, we closed the credit default swap positions at an individual country level in Turkey, South Africa, and Indonesia.
30-nov-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Apprezziamo il settore delle utility in ragione del potenziale di crescita degli utili duraturo e del consistente cash flow disponibile offerti da diverse società. Inoltre, in un orizzonte di più lungo periodo, il settore offre l’opportunità di beneficiare dell’incremento della quota di energia generata da fonti rinnovabili e della modernizzazione della rete elettrica. La nostra esposizione è focalizzata sulle utility elettriche e le multi-utility.
31-ago-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
La sovraesposizione alla duration è stata ridotta durante il periodo in esame. Negli Stati Uniti abbiamo effettuato una rotazione verso il segmento a lungo termine della curva a fini di copertura del rischio, in attesa dei verbali della riunione del FOMC della Federal Reserve e dell'intervento del presidente Jerome Powell al simposio di Jackson Hole. Altrove, sono state accentuate le posizioni di sottopeso sulla duration sia nell'Eurozona che nel Regno Unito, visto che l'inflazione più calda e l'atteggiamento meno accomodante dei banchieri centrali probabilmente spingeranno verso l'alto i rendimenti. Nei mercati emergenti abbiamo aperto una posizione di sovrappeso sulla duration nella Repubblica Ceca.
31-ago-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Nel corso del periodo il sottopeso del dollaro USA è stato ridotto in quanto le aspettative di tapering anticipato potrebbero offrire sostegno al biglietto verde, anche se la crescita economica al di fuori degli Stati Uniti e i deficit gemelli del paese rischiano di esercitare una certa pressione sul dollaro nel medio-lungo periodo. Contestualmente a queste modifiche, abbiamo ridotto l'esposizione a diverse valute emergenti, per esempio con la chiusura del sovrappeso nella corona ceca e l'avvio di una sottoponderazione del peso messicano. Tuttavia, il sottopeso nel baht thailandese è stato eliminato nel periodo, visto che le criticità percepite a livello della crescita e della situazione fiscale del paese potrebbero attenuarsi nei prossimi mesi.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.