Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Global Natural Resources Equity Fund
Portafoglio azionario gestito attivamente, ampiamente diversificato di 90-120 titoli di società attive nelle risorse naturali o in settori legati alle materie prime. Un universo composto da aziende che possiedono o sviluppano risorse naturali e altre materie prime di base, ma anche da società che fanno parte della catena di logistica.
ISIN LU0272423913
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
28-feb-2019 - Shawn T. Driscoll, Portfolio Manager,
Siamo convinti che il mercato mondiale delle materie prime stia attraversando un ciclo di ribasso strutturale prolungato. Pur essendo coscienti della possibilità che si verifichino rimbalzi anticiclici dei prezzi petroliferi, pensiamo che questi periodi di sovraperformance saranno probabilmente brevi, a causa della curva di costi in declino e degli effetti turbativi della produzione da scisto a ciclo breve. Continuiamo comunque a individuare sacche di opportunità in diverse aree del mercato.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Il nostro approccio prevede la valutazione dei cicli delle materie prime, l'analisi settoriale e lo studio dei fondamentali delle società. Questo lavoro è finalizzato a identificare aziende ben gestite e con fondamentali a lungo termine interessanti. Il portafoglio è ben diversificato per ottenere livelli di remunerazione più costanti e una volatilità inferiore rispetto alle strategie altamente concentrate in oro o nel settore dell'energia. Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.

Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

28-feb-2019 - Shawn T. Driscoll, Portfolio Manager,
I prezzi del greggio sono risaliti a febbraio, sull'aspettativa di un calo dell'offerta proveniente dall'Arabia Saudita e dal Venezuela. Invariati invece i prezzi del gas naturale statunitense, mentre i metalli preziosi hanno mostrato un andamento contrastato: il palladio ha continuato la corsa al rialzo e il platino ha generato guadagni del 5-6%, ma l'argento e l'oro si sono leggermente deprezzati. Bene i metalli di base, con il ferro in particolare evidenza. All'interno del portafoglio, la posizione di sovrappeso nei gas industriali ha dato impulso alla performance relativa; i titoli di questo settore difensivo tendono infatti a sovraperformare nelle fasi mature del ciclo economico. Il risultato ha beneficiato anche delle scelte effettuate nel comparto del trasporto e dello stoccaggio di gas e petrolio. Le azioni di TransCanada sono rimbalzate sull'onda dei buoni risultati del quarto trimestre che hanno superato le stime di consenso in termini di cash flow, grazie all'alta produttività dei gasdotti e oleodotti della società. Siamo convinti che il mercato stia sottovalutando le opportunità di espansione accumulate da questa società di infrastrutture e la sua esposizione alla crescita della produzione e delle esportazioni di idrocarburi nordamericani. Per contro, la selezione di titoli nel comparto dell'esplorazione e produzione gaspetrolifera statunitense ha frenato la performance. Le azioni di Centennial Resource Development hanno subito forti vendite dopo che la società ha diffuso indicazioni deludenti sulla produzione per il primo trimestre, che implicano un deterioramento della produttività dei pozzi e dell'efficienza del capitale.
31-gen-2024 - Shinwoo Kim, Portfolio Manager,
After spending a decade underweight energy, the portfolio is now overweight versus the benchmark. In 2023, we saw incremental evidence that we are in the ending stages of the productivity wave in oil and natural gas and are approaching a more structurally positive environment for commodities. We have found that the market transition as productivity rolls over is often bumpy, so we are modestly overweight energy and metals, with a focus on companies that are high quality, high conviction and/or with idiosyncratic drivers.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.