Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Global Real Estate Securities Fund
Portafoglio "high conviction", gestito attivamente, composto in genere da 40-80 titoli immobiliari, diversificati per tipologia di immobile e area geografica, inclusi i mercati emergenti. Il fondo può investire in trust immobiliari (REIT), società di gestione immobiliare (REOC) e altre realtà collegate al comparto immobiliare. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0382932225
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Cerchiamo di investire con tempismo in società immobiliari sottovalutate, privilegiando gli asset di alta qualità in mercati con disponibilità limitata di terreni; l'obiettivo è identificare realtà immobiliari con un ampio “portafoglio” per costruire un’asset allocation ben diversificata. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
01 aprile 2021

A partire dal 1° aprile 2021, Jai Kapadia ha assunto il ruolo di gestore unico del portafoglio di Global Real Estate Securities Fund.

Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.


Team
Jai Kapadia,
Portfolio Manager
Jai Kapadia è regional portfolio manager presso la divisione Equity International. Si occupa della gestione relativa alla strategia Global Real Estate Equity ed è responsabile della selezione dei titoli per la regione Asia-Pacifico. La sua esperienza nel campo degli investimenti ha inizio nel 2004 e dal 2011 è in forze a T. Rowe Price, debuttando nel ruolo di analista e associate director of research presso l’Equity Research Group a Hong Kong, dove ha seguito i conglomerati asiatici, il comparto immobiliare e il segmento farmaceutico indiano. Prima del suo ingresso in T. Rowe Price, Jai ha lavorato presso Credit Suisse, seguendo i titoli legati alle apparecchiature di telecomunicazione, mentre alle dipendenze di Sirios Capital si è occupato delle azioni del settore dei beni di consumo.
Portfolio Manager da
2021
Anni in T. Rowe Price
9
Anni di esperienza negli investimenti
14
Brian Dausch,
Portfolio Specialist
Brian Dausch è uno specialista della gestione di portafogli e fa parte della divisione U.S. Equity, dove opera in stretto contatto con clienti istituzionali, consulenti e potenziali clienti.
Anni in T. Rowe Price
21
Anni di esperienza nel campo degli investimenti
22

London Stock Exchange Group plc e le imprese del suo gruppo (collettivamente, il "Gruppo LSE"). © LSE Group 2022. Tutti i di ritti sugli indici o sui dati FTSE Russell spettano alla società del Gruppo LSE proprietaria dell'indice o dei dati. Né il Gruppo LSE né i suoi licenziatari si assumono alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni negli indici o nei dati e nessuna parte può fare affidamento sugli indici o sui dati contenuti in questa comunicazione. Non è consentita alcuna ulteriore distribuzione di dati del Gruppo LSE senza l'esplicito consenso scritto della società del Gruppo LSE interessata. Il Gruppo LSE non promuove, sponsorizza o appoggia il contenuto di questa comunicazione.

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance. La performance pregressa non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Gli indici mostrati non sono benchmark formali. Sono riportati unicamente a scopo comparativo.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

Il fondo è soggetto a rischio di alta volatilità

Le classi di azioni coperte (indicate con H) utilizzano tecniche d’investimento volte a limitare il rischio valutario tra la/le valuta/e dell’investimento sottostante del fondo e la valuta della classe di azioni coperte. I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non sussiste alcuna garanzia di efficacia di detta copertura.

I titoli specifici individuati e descritti in questa relazione non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati per il comparto Sicav e non è possibile presumere che i titoli individuati e trattati si siano dimostrati o si dimostreranno redditizi.

Attribuzione: L’analisi rappresenta la performance totale del portafoglio calcolata in base al modello di attribuzione di FactSet, ed include altri asset a cui non verrà attribuita una classificazione nella struttura dettagliata riportata. I rendimenti non corrisponderanno alla performance ufficiale di T. Rowe Price in quanto FactSet utilizza fonti diverse per i tassi di cambio e non registra il trading infragiornaliero. La performance di ogni titolo è calcolata in valuta locale e, se del caso, viene convertita in dollari statunitensi usando un tasso di cambio determinato da un soggetto indipendente terzo. I dati sono indicati con dividendi lordi reinvestiti.

Fonti: Copyright © 2020 FactSet Research Systems Inc. Tutti i diritti sono riservati. Analisi di T. Rowe Price Associates, Inc. T. Rowe Price utilizza una struttura personalizzata per il reporting globale e di settore relativo a questo prodotto.

Si può reperire, a titolo gratuito e su richiesta presso la sede legale della Società, una lista completa delle Classi di Azioni attualmente emesse, oltre alle categorie In Distribuzione, Coperte e In Accumulo.

©2023 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei fornitori dei relativi contenuti; (2) non possono essere copiate né distribuite; e (3) non è garantito che siano accurate, complete o attuali. Né Morningstar né i fornitori dei relativi contenuti sono ritenuti responsabili per qualunque danno o perdita derivanti da un qualsiasi utilizzo di queste informazioni.

Citywire - Laddove il gestore del Fondo è classificato da Citywire, il rating si basa sulla performance triennale del gestore corretta per il rischio.