Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Emerging Markets Discovery Equity Fund
Portafoglio all-cap, gestito attivamente, mirato, ma ben diversificato, composto in genere da 50-80 società dei mercati emergenti. Miriamo a identificare i titoli 'dimenticati' che sono sotto-stimati e poco studiati dagli investitori tradizionali e che riteniamo siano posizionati per beneficiare di un re-rating fondamentale. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU1244138183
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
30-set-2021 - Ernest Yeung, Portfolio Manager,
Siamo convinti che il rimbalzo dell'economia nei mercati emergenti (EM) produrrà condizioni generali più favorevoli per l'investimento value. Ci aspettiamo che l'adozione più rapida delle nuove tecnologie stimolata dalla pandemia migliori la produttività. Le ambizioni di neutralità carbonica probabilmente daranno impulso anche alle industrie tradizionali, a tutto vantaggio delle società "dimenticate" della regione emergente che presentano prospettive incoraggianti e rischi di ribasso limitati.

Panoramica
Strategy
Fund Summary
Miriamo a cogliere segnali di cambiamento fondamentale positivo tra aziende stabili, sottovalutate, che riteniamo stiano affrontando uno scetticismo ingiustificato da parte degli investitori. L'incontro con la gestione aziendale è fondamentale per il nostro approccio, poiché miriamo a identificare team di qualità con visione strategica, uno piano di crescita strutturato e capacità di gestione. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.

Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

30-set-2021 - Ernest Yeung, Portfolio Manager,
Nonostante la flessione di settembre, l'azionario dei mercati emergenti ha battuto di poco l'indice MSCI World. I paesi esportatori di petrolio come la Russia hanno generato ritorni positivi sull'onda dei rincari del greggio. Gli sforzi della Cina per placare i timori dovuti alle carenze energetiche e le speranze di un allentamento della politica dopo la striscia di risultati economici deludenti hanno in parte bilanciato la preoccupazione degli investitori per il giro di vite normativo, i mancati pagamenti di interessi sul debito nel settore immobiliare e il rallentamento della crescita. All'interno del portafoglio, la performance relativa è stata frenata dall'esposizione a Hong Kong e dalla scelta dei titoli in India. La posizione di sovrappeso in un cementificio indiano ha inciso negativamente, ma l'investimento è stato confermato; a nostro avviso, la società è consapevole di dover migliorare l'efficienza operativa come testimoniano i cambiamenti nel management. L'altro impatto negativo è derivato dalla sottoperformance di un casinò di Hong Kong presente in portafoglio, imputabile alla riapertura più lenta del previsto a Macao e ai nuovi piani di vigilanza del governo per questo settore. Anche le azioni individuate nel settore dei beni di consumo primari, come quelle di una società sudcoreana di cosmetici, hanno ulteriormente pesato sull'andamento mensile. Questa posizione è stata in parte venduta prima dei risultati, in vista della probabile debolezza dell'attività cinese. Per contro, il settore dei beni voluttuari è stato fonte di valore e la scelta di sottoponderare un'azienda cinese di e-commerce si è rivelata premiante, visto che le azioni sono arretrate nel difficile contesto normativo.
30-set-2021 - Ernest Yeung, Portfolio Manager,
Abbiamo rafforzato l'esposizione all'immobiliare investendo in una società cinese, dato che a nostro giudizio i default e i mancati pagamenti di interessi sul debito non rappresentano un rischio sistemico per il sistema finanziario. La correzione scattata in questo comparto è ingiustificata e dovrebbe rafforzare i fondamentali dell'azienda in un orizzonte di lungo periodo. Inoltre, il sottopeso nell'area dei beni voluttuari è stato ridotto con l'acquisto di ulteriori quote di una società di tecnologia di consumo scambiata a uno sconto sproporzionato. Ridimensionato anche il sovrappeso nell'energia e nel settore industriale.
30-set-2021 - Ernest Yeung, Portfolio Manager,
La ponderazione dell'India è stata ridotta con la limatura delle posizioni in un grande cementificio e in una società metallurgica dopo il rally recente. Crediamo che il tema della ripresa ciclica si sia ormai esaurito con la normalizzazione delle attività economiche dopo la seconda ondata di Covid-19 nel paese. Abbiamo accentuato il sottopeso in Cina chiudendo le posizioni esistenti in una compagnia di beni durevoli che ha effettuato di recente un'operazione societaria cui eravamo contrari.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.