Vai al contenuto
Cerca
Di  Timothy C. Murray, CFA®
Scarica il PDF

Tariffe doganali: Cosa devono sapere gli investitori

Esploriamo i potenziali effetti dell'ampliamento delle tariffe sui mercati statunitensi e globali.

Aprile 2025, Monthly Market Playbook

Punti essenziali
  • I nuovi dazi potrebbero più che raddoppiare l'aliquota tariffaria effettiva degli Stati Uniti, con un impatto sulle economie globali e sui mercati finanziari.
  • Di conseguenza, l'incertezza economica è ai massimi livelli dal periodo peggiore della crisi COVID, con il rischio di potenziali recessioni.

I mercati sono estremamente preoccupati che gli aumenti tariffari proposti dall'amministrazione Trump possano scatenare una guerra commerciale globale. Ecco una panoramica di ciò che potrebbe essere in gioco per gli investitori statunitensi e globali.

La cosa più importante che gli investitori devono sapere è che le attuali proposte tariffarie hanno una portata significativamente maggiore rispetto a quelle messe in atto dalla prima amministrazione Trump nel 2017. Le tariffe ora minacciate coprirebbero una gamma molto più ampia di Paesi e un elenco molto più lungo di industrie. 

Nel 2017 l'attenzione si è concentrata quasi esclusivamente sulla Cina. Questa volta, sono inclusi quasi tutti i partner commerciali degli Stati Uniti. Nel 2017 sono stati presi di mira solo alcuni prodotti specifici, in particolare l'alluminio e l'acciaio. Questa volta la portata è molto più ampia.

Le proposte tariffarie sono molto più consistenti questa volta

(Fig. 1) Aliquota tariffaria effettiva degli Stati Uniti rispetto alle proposteattuali1
Tariff proposals are much bigger this time around

Medie annuali, dal 1929 al 2024. Tariffe proposte al 31 marzo 2025.Fonte: Piper Sandler & Co: Piper Sandler & Co. sulla base di un'analisi dei dati dell'U.S. Census Bureau, dell'U.S. Bureau of Economic Analysis e dello Yale Budget Lab (vedi Informazioni aggiuntive).

1 L' aliquota tariffaria effettiva è definita come il gettito tariffario statunitense diviso per il valore delle importazioni di merci statunitensi.

2 L' amministrazione Trump non ha fornito i nomi dei "15 paesi sporchi", ma si ritiene che essi comprendano una serie di partner commerciali statunitensi che attualmente registrano eccedenze commerciali estremamente elevate con gli Stati Uniti.

3 Iltasso  tariffario per il Canada e il Messico non include l'esenzione dell'accordo StatiUniti-Messico-Canada.

Ciò significa che l'impatto potenziale potrebbe essere superiore a quello registrato nel 2017. In seguito, l'aliquota tariffaria effettiva che gli Stati Uniti impongono su tutte le importazioni è passata dall'1,6% al 3,1% (Figura 1). Ma questa volta, anche se si raggiungono accordi con numerosi partner commerciali, è probabile che l'aliquota tariffaria effettiva sia sostanzialmente più alta. Le misure annunciate dal Presidente Trump il 2 aprile scorso porterebbero il tasso oltre il 20%, persino più in alto dei livelli massimi visti negli anni '30.

Cosa sta cercando di ottenere l'amministrazione Trump?

Sebbene gli obiettivi finali delle proposte tariffarie non siano certi, le dichiarazioni pubbliche del presidente suggeriscono tre possibili obiettivi:

  • Un obiettivo potrebbe essere quello di rafforzare la posizione degli Stati Uniti nei negoziati commerciali. Poiché gli Stati Uniti sono in deficit commerciale con la maggior parte dei paesi, l'aumento delle tariffe sarebbe generalmente più doloroso per i partner commerciali che per gli Stati Uniti, anche se questi paesi si vendicassero aumentando le proprie tariffe. Questo potrebbe dare a Trump una leva in qualsiasi negoziato per ridurre le barriere commerciali.
  • Un secondo obiettivo sembra essere quello di aumentare le entrate. In teoria, l'aumento delle tariffe potrebbe contribuire a ridurre il gigantesco deficit di bilancio del governo federale degli Stati Uniti. Tuttavia, questo funzionerà solo se l'impatto negativo dei dazi sull'economia statunitense non compenserà i potenziali guadagni in termini di entrate fiscali degli Stati Uniti.
  • Un terzo obiettivo potrebbe essere quello di riportare i posti di lavoro nel settore manifatturiero negli Stati Uniti. Se le tariffe doganali fossero sufficientemente alte, potrebbero rendere più conveniente per le aziende statunitensi e straniere trasferire la produzione di beni venduti sul mercato nazionale negli stabilimenti degli Stati Uniti.

Se l'obiettivo principale del Presidente Trump è quello di ottenere una leva negoziale e i partner commerciali statunitensi sono disposti a fare accordi, qualsiasi aumento delle tariffe potrebbe essere temporaneo e l'impatto economico finale potrebbe essere minimo. Questo è chiaramente il risultato che la maggior parte degli investitori spera di ottenere. 

Tuttavia, se gli obiettivi di Trump sono più ampi o se i negoziati finiscono per essere lunghi e prolungati come i colloqui sui dazi con la Cina del 2017 e del 2018, durati 19 mesi, gli investitori dovranno probabilmente affrontare una maggiore volatilità del mercato azionario nei mesi a venire. 

A che punto è la situazione

Finora, le preoccupazioni relative alle tariffe non sembrano aver avuto un impatto significativo sull'attività economica degli Stati Uniti. La maggior parte dei barometri in tempo reale della crescita del PIL è diminuita, ma solo leggermente. Le stime sugli utili hanno generalmente retto. Ma abbiamo assistito a un enorme aumento dell'incertezza delle imprese (Figura 2). L'incertezza commerciale è più alta che mai, almeno dalla metà degli anni Ottanta. Inoltre, un indice molto seguito dell'incertezza della politica economica è salito a un livello che in precedenza era stato eclissato solo all'apice della pandemia di COVID.

L'incertezza è salita alle stelle

(Fig. 2) Indice di incertezza della politica economica statunitense
Uncertainty has skyrocketed

Mensile, da gennaio 1985 a febbraio 2025.

Fonti: measuring Economic Policy Uncertainty" di Scott Baker, Nicholas Bloom e Steven J. Davis su www.PolicyUncertainty.com / Macrobond.

Di conseguenza, sembra che le imprese e i consumatori stiano mettendo da parte alcune importanti decisioni di spesa. Se questo livello di incertezza persiste, non è escluso che si verifichi una recessione negli Stati Uniti e, probabilmente, anche a livello globale.

Conclusione

In definitiva, l'aumento delle tariffe rappresenta un rischio significativo per le attuali prospettive economiche. Sebbene questo rischio possa rivelarsi in ultima analisi temporaneo, riteniamo che le preoccupazioni possano peggiorare prima di migliorare. Di conseguenza, il l'Asset Allocation Committee di T. Rowe Price sta cercando di ridurre l'esposizione al rischio nel breve termine.

Timothy C. Murray, CFA® Capital Markets Strategist
Giu 2025 Aggiornamenti periodici Articolo

Cosa succederà nel conflitto tra Israele e Iran: quattro potenziali scenari

Il conflitto è una situazione altamente fluida con diversi potenziali esiti geopolitici.
Di  Razan Nasser, CFA , Peter Botoucharov
Giu 2025 All'orizzonte Articolo

Investire in un mondo post globalizzazione

Market outlook di metà anno 2025
Di  Eric L. Veiel, CFA®

Informazioni aggiuntive

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.

Copyright ©2025 Yale University. Tutti i diritti riservati.

Informazioni importanti

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.

Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 

Le opinioni contenute nel presente documento sono aggiornate all'aprile 2025 e sono soggette a modifiche senza preavviso; tali opinioni possono differire da quelle di altre società del gruppo T. Rowe Price e/o dei suoi associati. In nessun caso il materiale, in tutto o in parte, può essere copiato o ridistribuito senza il consenso di T. Rowe Price.

È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

SEE ex- UK - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.

© 2025 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.

202504‑4384326