Febbraio 2025
Grande scommessa!
Cos’hanno in comune la pubblicità digitale, le vendite online, i veicoli elettrici e il software? In apparenza non molto, all’infuori di 20.000 miliardi di USD complessivi. I cosiddetti “Magnifici 7” sono un gruppo eterogeneo di società che hanno dominato i mercati azionari globali. La loro capitalizzazione di mercato complessiva supera di molte volte quella di altre aree del mercato e di qualsiasi altro Paese al di fuori degli Stati Uniti. Seppure impressionante, la loro redditività senza precedenti ha contribuito a giustificarne le valutazioni. Tuttavia, le recenti notizie su DeepSeek, una start-up cinese nell’area dell’intelligenza artificiale (IA), hanno evidenziato un filo comune all’interno di questo gruppo altrimenti eterogeneo: miliardi di spese in conto capitale. I loro enormi investimenti in tecnologia IA a supporto del loro ruolo dominante saranno oggetto di un esame crescente da parte degli investitori alla ricerca di assicurazioni sulla remuneratività di tali grandi scommesse. In questo quadro, prediligiamo i titoli value con valutazioni migliori, destinati a beneficiare di un ampliamento del mercato e di un miglioramento degli utili.
Prendere o lasciare?
Come promesso, il Presidente Donald Trump ha prontamente utilizzato i dazi come strumento di negoziazione per richiamare al tavolo le controparti. I dazi sono stati imposti in linea di massima con il presupposto di creare politiche commerciali più eque e proteggere la sicurezza dei confini. In gran parte, l’approccio più aggressivo ha funzionato con i partner commerciali traducendosi rapidamente in accordi o quanto meno rinvii dei dazi. La posta in gioco è alta per i Paesi interessati le cui economie dipendono in misura maggiore dagli scambi commerciali. E benché gli Stati Uniti affrontino la questione contando su una base economica più robusta e una minore vulnerabilità commerciale, non saranno immuni a potenziali conseguenze qualora esploda una guerra commerciale protratta, soprattutto ora che l’inflazione è a livelli più alti. Alla luce della maggiore incertezza, Come promesso, il Presidente Donald Trump ha prontamente utilizzato i dazi come strumento di negoziazione per richiamare al tavolo le controparti. I dazi sono stati imposti in linea di massima con il presupposto di creare politiche commerciali più eque e proteggere la sicurezza dei confini. In gran parte, l’approccio più aggressivo ha funzionato con i partner commerciali traducendosi rapidamente in accordi o quanto meno rinvii dei dazi. La posta in gioco è alta per i Paesi interessati le cui economie dipendono in misura maggiore dagli scambi commerciali. E benché gli Stati Uniti affrontino la questione contando su una base economica più robusta e una minore vulnerabilità commerciale, non saranno immuni a potenziali conseguenze qualora esploda una guerra commerciale protratta, soprattutto ora che l’inflazione è a livelli più alti. Alla luce della maggiore incertezza, abbiamo ridotto l’esposizione azionaria negli ultimi mesi poiché i rischi propendono sempre più al ribasso, alle valutazioni attuali. negli ultimi mesi poiché i rischi propendono sempre più al ribasso, alle valutazioni attuali.
Per una panoramica regione per regione, si rimanda alla versione integrale del documento (PDF).
Yoram Lustig è Head of Multi-Asset Solutions per la regione EMEA e America Latina, all'interno della divisione Multi-Asset.
IMPORTANT INFORMATION
This material is being furnished for general informational and/or marketing purposes only. The material does not constitute or undertake to give advice of any nature, including fiduciary investment advice, nor is it intended to serve as the primary basis for an investment decision. Prospective investors are recommended to seek independent legal, financial and tax advice before making any investment decision. T. Rowe Price group of companies including T. Rowe Price Associates, Inc. and/or its affiliates receive revenue from T. Rowe Price investment products and services. Past performance is not a reliable indicator of future performance. The value of an investment and any income from it can go down as well as up. Investors may get back less than the amount invested.
The material does not constitute a distribution, an offer, an invitation, a personal or general recommendation or solicitation to sell or buy any securities in any jurisdiction or to conduct any particular investment activity. The material has not been reviewed by any regulatory authority in any jurisdiction.
Information and opinions presented have been obtained or derived from sources believed to be reliable and current; however, we cannot guarantee the sources' accuracy or completeness. There is no guarantee that any forecasts made will come to pass. The views contained herein are as of the date noted on the material and are subject to change without notice; these views may differ from those of other T. Rowe Price group companies and/or associates. Under no circumstances should the material, in whole or in part, be copied or redistributed without consent from T. Rowe Price.
The material is not intended for use by persons in jurisdictions which prohibit or restrict the distribution of the material and in certain countries the material is provided upon specific request.
It is not intended for distribution to retail investors in any jurisdiction.