Novembre 2024, On the Horizon -
Il cambiamento è costante, ma in alcuni periodi si manifesta in modo più drammatico che in altri. Riteniamo che il mondo sia attualmente in fase di transizione a un ritmo e a una scala raramente visti prima. Gli sviluppi tecnologici stanno portando innovazioni straordinarie nel campo dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'assistenza sanitaria. Le continue tensioni geopolitiche e la probabilità di un aumento delle tariffe doganali a livello globale in seguito alle elezioni statunitensi porteranno probabilmente alla riconfigurazione delle catene di approvvigionamento, all'interruzione delle forniture di manodopera e a una forte attenzione alla transizione energetica sicura. Allo stesso tempo, l'economia globale si sta adattando a un mondo caratterizzato da un'inflazione tendenziale più elevata, tassi più alti e maggiore volatilità.
Una transizione di questo livello può sembrare scoraggiante. Tuttavia, riteniamo che porterà con sé un insieme di opportunità di un'ampiezza e di una ricchezza mai sperimentate dall'indomani della crisi finanziaria globale (GFC). La natura di questo insieme di opportunità si evolverà inevitabilmente con il mutare dei mercati, ma, a nostro avviso, la tendenza generale sarà quella di ampliare la crescita degli utili al di là di una manciata di titoli tecnologici dominanti, sia a livello settoriale che regionale.
Nel navigare in questo nuovo equilibrio, i nostri temi di costruzione del portafoglio sostengono la necessità di una maggiore diversificazione tra le varie asset class.1 I rendimenti obbligazionari hanno viaggiato sulle montagne russe, poiché i mercati si sono dimostrati eccessivamente entusiasti nel prezzare i tagli dei tassi bancari. Le obbligazioni ad alto rendimento, i prestiti bancari e le obbligazioni dei mercati emergenti offrono opportunità di reddito.
Probabilmente abbiamo superato il primo stadio di sviluppo dell'infrastruttura dell'IA. Tuttavia, l'ondata di IA non è finita: con l'impiego dell'IA da parte delle aziende, assisteremo a un'accelerazione della velocità, della produttività e dell'innovazione. Allo stesso tempo, riteniamo che ci siano le condizioni per un'età dell'oro nel settore sanitario, con una serie di innovazioni radicali.
Riteniamo inoltre che sia prudente per gli investitori prendere in considerazione la possibilità di diversificare in settori che hanno un supporto di valutazione e solidi fondamentali, come i titoli value e a piccola capitalizzazione. Inoltre, esistono opportunità selezionate in settori poco apprezzati come quello energetico, finanziario e industriale. Anche Paesi come il Giappone e la Corea del Sud potrebbero beneficiare dei cambiamenti strutturali.
Il 2025 si preannuncia come un anno di transizione, caratterizzato da un chiaro ampliamento delle opportunità di investimento. In questo mondo in evoluzione, la curiosità è fondamentale. Porre domande intelligenti sulle nuove opportunità - nell'ambito di asset class o di grandi temi come l'innovazione sanitaria, la transizione energetica o l'intelligenza artificiale - è il modo migliore per ottenere gli spunti su cui prendere decisioni di investimento intelligenti.
Eric Veiel è Head of Global Investments e Chief Investment Officer, presidente dell'Investment Management Steering Committee e membro del Management Committee, dell'Equity Steering Committee, del Fixed Income Steering Committee, dell'International Steering Committee, del Multi-Asset Steering Committee, del Product Steering Committee e del Management Compensation and Development Committee.
1La diversificazione non può assicurare un profitto o proteggere dalle perdite in un mercato in declino.
Informazioni aggiuntive
Copyright © 2024, S&P Global Market Intelligence (e le sue affiliate, ove applicabile). La riproduzione di qualsiasi informazione, dato o materiale, inclusi i rating (“Contenuto”) in qualunque forma è proibita ove non sia stata preventivamente autorizzata per iscritto dalla parte interessata. Tale parte, le sue affiliate e i suoi fornitori (“Fornitori di Contenuto”) non garantiscono l’accuratezza, l'adeguatezza, la completezza, la tempestività o la disponibilità di alcuna informazione e non sono responsabili per eventuali errori od omissioni (dovuti a negligenza o di altro tipo), indipendentemente dalla causa o dai risultati conseguenti l’uso di tali informazioni. In nessun caso i Fornitori di Contenuto saranno ritenuti responsabili di danni, costi, spese, spese legali o perdite (ivi incluse perdite di rendimento o mancato profitto e costi di opportunità), in relazione a qualsiasi utilizzo del Contenuto. Un riferimento a un particolare investimento o titolo, un rating o qualsiasi osservazione riguardante un investimento all’interno del Contenuto non rappresenta una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere tale investimento o titolo, non fornisce alcuna informazione riguardo all’idoneità di un investimento o titolo e non deve essere considerato come consulenza in materia di investimenti. I rating creditizi rappresentano opinioni e non fatti.
MSCI e le sue controllate e fonti e fornitori terzi (collettivamente, “MSCI”) non forniscono garanzie, esplicite o implicite, e declinano qualsiasi responsabilità riguardo ai dati MSCI qui riportati. Non è consentito ridistribuire o riutilizzare i dati MSCI come base per altri indici, titoli o prodotti finanziari. La presente pubblicazione non è stata approvata, rivista o prodotta da MSCI. Le analisi e i dati storici di MSCI non devono essere intesi come un'indicazione o una garanzia di analisi o previsione della performance futura. In nessun caso i dati MSCI sono da intendersi come una consulenza di investimento o una raccomandazione ad adottare (o non adottare) decisioni di investimento di qualsiasi tipo e non sono una base su cui fare affidamento a tale scopo.
CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.
Informazioni importanti
Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.
Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.
Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price.
È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.
SEE - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.
© 2024 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.