Novembre 2024, On the Horizon -
Il lancio di ChatGPT a novembre 2022 ha scatenato l’entusiasmo per i titoli IA, come attestato dall’aumento di sette volte del corso azionario di NVIDIA in meno di due anni. La prima fase del ciclo IA, dominata dalle imprese che offrono infrastrutture e hanno i casi di utilizzo dell’IA più diretti, è prossima alla fine. Tuttavia, ribadiamo la convinzione che l’IA si dimostrerà il maggiore fattore di miglioramento della produttività per l’economia globale dopo l’elettricità e che la serie di opportunità tecnologiche rimane molto ampia.
Le tecnologie che migliorano la produttività alimentano spesso bolle speculative. Durante la bolla delle dot-com negli anni ‘90, l’indice NASDAQ Composite, costituito in prevalenza da dot-com neoquotate, è salito da un livello intorno a 750 nei primi anni ‘90 a un picco di oltre 5.000 a marzo 2000. L’indice è poi crollato, cedendo il 78% entro ottobre 2002, contribuendo a una recessione negli Stati Uniti.
Sono spesso tratte analogie tra la bolla delle dot‑com e la recente impennata dei titoli legati all’IA, che a nostro avviso presentano invece divergenze significative. A differenza della bolla delle dot-com, questo ciclo IA è stato alimentato da un aumento degli utili anziché dalle speculazioni. Ad esempio, a marzo 2000 il colosso tecnologico Cisco era uno dei titoli più popolari sul mercato azionario statunitense, con un rapporto prezzo/utili (P/E) a 12 mesi (NTM) di oltre 125x.
Per contro, per citare un esempio, il P/E NTM di NVIDIA a fine ottobre era 35X (Figura 6). La stima di Wall Street degli utili per l’intero esercizio di NVIDIA è aumentata da USD 0,62 a novembre a 2022 a USD 4,07 alla fine di settembre di quest’anno: ciò significa che l’aumento di sette volte del suo corso azionario è stato dettato quasi interamente dalle stime di crescita degli utili e non dal solo sentiment del mercato. Consideriamo l’IA non tanto una bolla che sta per scoppiare, bensì un ciclo di investimento pluriennale in cui il periodo iniziale di crescita incredibilmente rapida sta ora cedendo il passo a una fase di crescita in via di moderazione, ma ancora straordinaria.
Un’altra profonda differenza tra il ciclo di investimento IA e la bolla delle dot‑com è la fonte di finanziamento di gran parte delle spese in infrastrutture. Negli anni ‘90, le infrastrutture in fibra erano principalmente finanziate con debito emesso da società come WorldCom. Oggi, la crescita di NVIDIA è alimentata dalla vendita di tecnologie IA fondamentali ad alcune delle società storicamente più generatrici di cash flow (Microsoft, Google, Amazon, Meta). L’interrogativo chiave è se NVIDIA riuscirà a mantenere la posizione dominante in un mercato dei chip IA destinato a crescere dai 45 miliardi di dollari USA stimati nel 2023 ai 500 miliardi previsti nel 2028,1 oppure sarà sfidata da nuovi concorrenti.
Gli investitori che puntano a fruire della prossima fase del ciclo di investimenti IA in modo responsabile dovrebbero cercare di identificare le principali società di prim’ordine che effettuano innovazioni nei mercati con trend di crescita secolare. Anche il miglioramento dei fondamentali è essenziale: le imprese che registrano accelerazione dei ricavi, aumento dei margini operativi e crescita dei free cash flow meritano un esame attento. Infine, è importante assicurarsi di acquistare titoli a valutazioni ragionevoli.
Quando analizzano l’impatto dell’IA sul fronte tecnologico globale più ampio, gli investitori dovrebbero includere il settore dei semiconduttori, dove vengono progettati nuovi tipi di semiconduttori per le applicazioni IA. L’IA è inoltre utilizzata per migliorare i processi esistenti di progettazione e produzione dei chip. Nell’ambito delle aziende software, le società di infrastrutture dati, i provider di applicazioni verticali e i fornitori di cybersicurezza sono posizionati in modo ideale per sfruttare i progressi dell’IA. Infine, l’IA generativa è utilizzata nella tecnologia finanziaria (fintech) per migliorare l’esperienza dei consumatori in aree come il banking personalizzato, la rilevazione di frodi e la valutazione del rischio di credito.
In sintesi
Gli investitori che puntano a fruire della prossima fase del ciclo di investimenti IA dovrebbero ricercare le principali società tecnologiche che effettuano innovazioni in mercati in crescita.
Dominic Rizzo è Portfolio Manager della strategia Global Technology Equity.
I titoli specifici citati e descritti sono riportati a soli fini informativi e non costituiscono raccomandazioni di acquisto o vendita.
1 Fonte: AMD Advancing AI Event 2024 per le stime 2028 e AI Chip Market- AMD Data Center e AI Technology Premier per le stime 2023. Sono fornite le stime per il mercato totale disponibile (TAM) per i chip IA. Il TAM è il mercato potenziale totale per un prodotto o servizio. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni (previsione AMD, ottobre 2024) formulate si concretizzino e i risultati effettivi potrebbero essere significativamente diversi.
Il presente documento riflette le opinioni dei rispettivi professionisti di T. Rowe Price Associates, Inc. e alcune delle relative società di consulenza d’investimento collegate. Dove specificato (articoli “Azioni USA” e “Mercati privati”), sono riportate le opinioni espresse dai professionisti rispettivamente di T. Rowe Price Investment Management, Inc., e Oak Hill Advisors, L.P. Le opinioni espresse nel presente materiale possono differire da quelle di altri professionisti e/o società del gruppo T. Rowe Price. T. Rowe Price Associates, Inc. (TRPA) e T. Rowe Price Investment Management, Inc. (TRPIM) hanno piattaforma di ricerca separate e prendono le decisioni d’investimento in modo indipendente. Oak Hill Advisors, L.P. (OHA), un gestore di credito alternativo, è una società T. Rowe Price. T. Rowe Price Investment Management, Inc., T. Rowe Price Associates, Inc. e Oak Hill Advisors sono società collegate.
T. Rowe Price avverte che le stime economiche e le dichiarazioni previsionali sono esposte a numerosi presupposti, rischi e incertezze che possono variare nel tempo. Gli esiti effettivi possono essere molto diversi da quelli indicati nelle stime e nelle dichiarazioni previsionali e i risultati futuri possono differire in misura significativa dalla performance storica. Le informazioni fornite nel presente documento sono riportate a scopo puramente illustrativo e informativo. Eventuali dati storici utilizzati come riferimento per la presente analisi si basano su informazioni raccolte da T. Rowe Price e da fonti terze e non sono stati verificati in modo indipendente.
Le dichiarazioni previsionali si riferiscono esclusivamente alla data in cui vengono formulate e T. Rowe Price non si assume alcun obbligo né si impegna ad aggiornarle.
Ove siano citati titoli, i titoli specifici nominati e descritti sono riportati a soli fini informativi e non costituiscono raccomandazioni.
Informativa aggiuntiva
Per maggiori informazioni sui dati di mercato di terzi, visitare il sito troweprice.com/marketdata.
CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà di CFA Institute.
Informazioni importanti
Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.
Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.
Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price.
È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.
SEE - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.
© 2024 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.