Settembre 2024
Il settore finanziario è ossessionato dai numeri. Assumiamo persone che sono brave con i numeri. Tendiamo a promuovere coloro che sono molto bravi a usare il loro emisfero sinistro, metodico e logico. Ma che dire della psicologia della gestione del denaro e dei mercati finanziari? E la psicologia della gestione delle persone?
Sono Sébastien Page, head of Global Multi-Asset e Chief Investment Officer di T. Rowe Price. Vorrei illustrarvi cinque modi per andare oltre i numeri e diventare leader efficaci nella gestione del denaro.
Primo: concentratevi sul vostro processo. Vi incoraggio a porvi domande molto semplici: Dobbiamo cambiare il modo in cui gestiamo le riunioni per essere più efficienti? Possiamo migliorare il modo in cui interpretiamo i dati finanziari ed economici? Come possiamo massimizzare la collaborazione per ottenere il massimo da ogni membro del team?
Secondo: dare priorità al tempo impiegato per massimizzare l'impegno. Questo è ciò che gli psicologi chiamano stato di “flusso”. Uno dei miei colleghi, David Giroux, è molto bravo a usare la parola più potente nella gestione del tempo: la parola “no”. Dicendo “no” tutte le volte che è necessario, David può organizzare il modo in cui trascorre il suo tempo in modo da trovarsi più spesso in questo stato di “flusso”: assumendo compiti non troppo facili, in modo da non annoiarsi; oppure compiti non necessari o troppo difficili, in modo da renderli impossibili e da scoraggiarsi.
Terzo: abbracciare la missione. Nella gestione del denaro, non parliamo abbastanza del nostro “perché”. Perché stiamo facendo tutto questo? I gestori di portafoglio vogliono fare soldi per i loro clienti. Lavorano per dare alle persone un futuro finanziario migliore, per aiutarle a pagare le bollette, a godersi una pensione anticipata, a mandare i figli all'università. Ecco perché facciamo tutto questo.
Quarto: gestire i pregiudizi. I gestori di portafoglio, come tutti, hanno dei pregiudizi. Ad esempio, è stato dimostrato che chi ha attraversato una grave crisi finanziaria tende a essere più conservatore rispetto a chi non l'ha attraversata. Questo è solo un esempio di pregiudizio. Il punto è che i leader degli investimenti devono identificare, discutere, annotare e gestire i pregiudizi nel processo decisionale.
E infine, ma non meno importante: Conoscere il proprio team. Le personalità sono importanti nella gestione degli investimenti. Potreste avere membri del team che sono investitori value, ma anche gestori di portafoglio che sono investitori growth. Esiste uno stile di investimento superiore? No, non esiste affatto. Entrambi sono validi. Dipende dalla personalità del gestore del portafoglio e dalle sue capacità.
Sébastien Page è Head of Global Multi-Asset e Chief Investment Officer. È membro dell'Asset Allocation Committee, che è responsabile delle decisioni tattiche di investimento nei portafogli di asset allocation.
Informazioni aggiuntive
CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Il presente materiale è fornito a scopo puramente informativo e/o di marketing. Non rappresenta né intende fornire una consulenza di alcun genere, neppure in materia di investimento fiduciario, né deve essere usato come un riferimento su cui basare la propria decisione di investimento. Si consiglia ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. Le società del gruppo T. Rowe Price, incluse T. Rowe Price Associates, Inc. e/o le sue consociate, ottengono ricavi dai prodotti e servizi di investimento di T. Rowe Price. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore di un investimento e l’eventuale reddito che ne deriva possono aumentare o diminuire. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo inizialmente investito.
Il presente materiale non è destinato alla distribuzione e non costituisce un’offerta, un invito, una raccomandazione o una sollecitazione personale o generale all’acquisto o alla vendita di titoli in alcuna giurisdizione, né allo svolgimento di una particolare attività di investimento. Il materiale non è stato esaminato da alcuna autorità di vigilanza, in nessuna giurisdizione.
Le informazioni e le opinioni presentate sono state ottenute o tratte da fonti ritenute affidabili e aggiornate; tuttavia, non è possibile garantirne l'accuratezza o l'esaustività. Non vi è alcuna garanzia che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri qui contenuti sono espressi alla data indicata sul materiale e sono soggetti a cambiamento senza preavviso; questi pareri possono differire da quelli di altre società del gruppo T. Rowe Price e/o di loro associate. In nessun caso il materiale potrà essere copiato o ridistribuito, in tutto o in parte, in assenza del consenso di T. Rowe Price.
Il materiale non è destinato a essere utilizzato da persone che si trovino in giurisdizioni che vietano o limitano la sua distribuzione, e in alcuni paesi è fornito solo su specifica richiesta.
Il presente documento non è finalizzato alla distribuzione a clienti retail in alcuna giurisdizione.