Vai al contenuto
Cerca

Maggio 2024 / VIDEO

È finalmente giunto il momento di investire nelle small-cap?

Video introduttivo a US Smaller Companies

Transcript

Salve, mi chiamo Michelle Ward e sono portfolio specialist in T. Rowe Price. La mia attività si concentra sulle small cap statunitensi e oggi voglio parlarvi della nostra strategia azionaria sulle US Smaller Companies.

T. Rowe Price è stata fondata nel 1937, la nostra attività consiste nell'investire i patrimoni per conto dei nostri clienti. Disponiamo di oltre 1,5 trilioni di dollari di AUM e gli investimenti small e mid cap fanno parte del nostro DNA dal 1960. Oggi abbiamo oltre 70 miliardi di dollari in asset small e mid cap investiti solo negli Stati Uniti.

L'investment case per le piccole imprese statunitensi

Le azioni small cap sono spesso percepite come più rischiose rispetto alle loro controparti più grandi, e in parte questo è vero. Il rischio di ribasso è un po' più elevato quando si parla di aziende più piccole, ma c'è anche un potenziale di rialzo significativamente maggiore. Questi dati, che risalgono a quasi un secolo fa, dimostrano la predominanza di alti e bassi nelle varie componenti dei mercati e che i titoli small cap possono avere un grande potenziale di rialzo. Questo è quello che un investitore ottiene aggiungendo le small cap come allocazione complementare all'S&P 500.

I recenti trend di performance nell’universo delle large cap, in particolare dell’S&P 500, hanno fatto sì che l’S&P sia diventato estremamente concentrato, a un livello che non vedevamo dal 1973 o dal 2000. In passato, abbiamo avuto esempi simili di situazioni in cui i primi cinque titoli dell’S&P 500 detenevano una quota enorme di quel particolare indice. In quei periodi di tempo, i titoli small cap sono diventati molto sottovalutati rispetto alle loro controparti più grandi e ciò ha finito per creare grandi opportunità per gli investitori a lungo termine.

T. Rowe Price Funds SICAV – US Smaller Companies Equity Fund

US Smaller Companies Equity Fund investe nell’intera gamma di titoli azionari small e mid cap. Consideriamo titoli value, titoli core, titoli growth e abbiamo quasi 50 analisti alla ricerca di opportunità. L'universo è enorme. Oltre 3000 aziende sono potenziali investimenti e i nostri analisti vanno alla ricerca delle idee migliori da portare poi ai gestori di portafoglio. La Strategia è ampiamente diversificata, il che significa che investiamo sempre in ogni settore e in tutte le industrie rilevanti per ciascuno di essi. Ci assicuriamo di avere questa ampia esposizione per garantire che gli investitori abbiano accesso non solo al mercato azionario statunitense delle piccole e medie imprese, ma anche all’economia statunitense. Questo approccio produce una quota attiva molto elevata, il che significa che siamo diversi dal benchmark passivo, e un forte rapporto di cattura di rialzo/ribasso a dieci anni, e quindi che teniamo il passo con i mercati quando i tempi sono buoni, ma proteggiamo il capitale quando i mercati sono più sfidanti.

In sintesi, dal 2001 US Smaller Companies Equity Fund offre agli investitori l’opportunità di integrare le loro allocazioni nell’S&P 500. Consente di cogliere le opportunità che le small e mid cap portano sul tavolo e le valutazioni odierne sono decisamente attraenti. Non vedevamo valutazioni come queste da più di 20 anni e quindi per gli investitori a lungo termine questo è un ottimo momento per pensarci.

 

 

Informazioni importanti

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investiori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento puó oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

Il materiale non è stato verificato da alcuna autorita di vigilanza in alcuna giurisdizione.

Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustivitá, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price.

È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

Articolo precedente

Maggio 2024 / ASSET ALLOCATION VIEWPOINT

Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa
Prossimo Articolo

Maggio 2024 / INVESTMENT INSIGHTS

Euro Corporate Bond: Q&A con David Stanley
202404-3548738
FONDO CORRELATO
SICAV
Classe I
ISIN LU0133096981
Portafoglio gestito attivamente, ampiamente diversificato di circa 150-200 società a bassa capitalizzazione (meno di 18 miliardi di dollari) con sede negli Stati Uniti. Il fondo adotta uno stile core mantenendo un'esposizione diversificata in titoli sia growth sia value. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
Visualizza Altro...

Gennaio 2024 / MARKETS & ECONOMY

Small cap USA, opportunità all'orizzonte

Small cap USA, opportunità all'orizzonte

Small cap USA, opportunità all'orizzonte

Sei fattori chiave prefigurano prospettive incoraggianti per le small cap USA

Di Curt Organt & Matt Mahon

Di Curt Organt & Matt Mahon