Luglio 2024
Il “sistema bancario ombra” crea un percorso più difficile per la Fed
Dal campo
MAggio 2024
Tre scenari della Fed, stesso risultato: rendimenti più alti, curve più ripide
Dal campo
Aprile 2024
Aggiungere un'esposizione al debito dei mercati emergenti? Fate attenzione alle obbligazioni locali
Dal campo
Marzo 2024
Le attuali aspettative di inflazione del mercato sono ridicole
Dal campo
Febbraio 2024
Il prezzo del taglio dei tassi delle banche centrali è accattivante ma ingannevole
Dal campo
Gennaio 2024
Rendimenti interessanti ma spread ridotti: Il dilemma del credito
Dal campo
Novembre 2023
Evitare falsi segnali in attesa del picco dei rendimenti dei Treasury USA
Uno schema potenzialmente utile per valutare se i rendimenti dei Treasury USA abbiano raggiunto il picco
Agosto 2023
Le quattro fasi nei rendimenti dei Treasury USA durante una stretta monetaria della Fed
La collaborazione dei gestori di portafoglio strumentale a modellare il posizionamento sulla duration
Luglio 2023
Le banche centrali incorrono in un potenziale errore di politica
Le posizioni aggressive comportano rischi di stretta eccessiva e conseguente recessione
Ottobre 2023
Il boom delle emissioni di titoli di Stato spingerà i rendimenti al rialzo
Un'ondata di nuovo debito sovrano mondiale inciderà sulle dinamiche del mercato
Settembre 2023
La favola del soft landing
La nuova prospettiva del consensus di una flessione più contenuta appare fuorviante