Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
US Large Cap Value Equity Fund
Portafoglio, gestito attivamente, composto dalle circa 70-80 migliori idee, selezionate nel segmento large cap statunitense, con un valore intrinseco e un potenziale di rialzo al momento ignorato dal mercato. Cerchiamo aziende di alta qualità, con un management efficace che a nostro avviso può apportare miglioramenti significativi all'attività societaria. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0133100338
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
Le prospettive dell'azionario statunitense restano incerte. Gli stimoli record e l'avanzata delle campagne vaccinali fanno presagire un'economia più forte per il resto dell'anno, ma intanto le preoccupazioni per il rialzo dell'inflazione e dei tassi di interesse si sono intensificate. Alla luce di tutto questo, crediamo che il nostro orizzonte di investimento a lungo termine possa dare buoni risultati, in quanto focalizza la ricerca su società in prevalenza difensive che si prospettano attraenti nel contesto di riapertura dell'economia.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Ci concentriamo su una strategia di tipo “relative value”, cercando società con attività solide, bilanci sani e utili sostenibili, che sono scambiate a prezzi convenienti in termini storici e in rapporto al settore e al mercato di appartenenza. Bilanciamo l'analisi delle valutazioni con quella dei fattori qualitativi al fine di identificare le migliori opportunità. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
L'azionario statunitense ha guadagnato terreno in agosto, nonostante la volatilità. A inizio mese i mercati sono stati spinti verso l'alto dal dato sugli occupati dei settori non agricoli superiore alle stime del consenso, ma a metà periodo hanno ripiegato. Verso fine agosto comunque hanno recuperato grazie all'approvazione del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech e ai toni accomodanti usati dal presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, nel suo intervento al simposio annuale di Jackson Hole sulla politica economica. All'interno del portafoglio, il contribuito maggiore alla performance relativa è arrivato dalla selezione dei titoli finanziari: le azioni di American International Group si sono apprezzate dopo gli utili robusti dichiarati per la seconda frazione dell'anno grazie all'ottima prestazione complessiva del segmento danni e infortuni e del ramo vita, che ha fatto segnare uno dei risultati trimestrali migliori di sempre. La performance relativa ha ricevuto impulso anche dal sottopeso e dalle azioni individuate nel settore dei beni voluttuari, come TJX, e in quello dei consumi primari, in particolare con Tyson Foods. Viceversa, l'effetto maggiormente penalizzante sul risultato relativo è scaturito dalla selezione dei titoli nel settore della salute, in cui le azioni di Perrigo sono scivolate sui profitti deludenti, con le vendite organiche e gli utili per azione di Consumer Self-Care Americas inferiori alle attese (insieme ad altri parametri). Negativo anche l'esito delle scelte effettuate nell'area dei materiali, a cominciare dall'esposizione a XF Industries.
31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
Abbiamo individuato sacche di opportunità nel settore della salute, che presenta valutazioni relative e assolute interessanti soprattutto nei segmenti dei servizi e dell'assistenza, dopo l'incertezza sulla domanda dovuta al coronavirus. In agosto abbiamo inserito in portafoglio diverse società che ci sembrano destinate a beneficiare di fattori come la ripresa delle procedure elettive, la spinta propulsiva dei lanci di nuovi prodotti e le scissioni di rami d'azienda. Altri acquisti hanno riguardato le azioni di compagnie selezionate che di recente hanno subito perdite a causa del Covid-19, presumibilmente di natura transitoria, ma dovrebbero innalzare le previsioni di utile nel tempo.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.