Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Science and Technology Equity Fund
Portafoglio gestito attivamente, composto in genere da 50-70 società che riteniamo possano beneficiare dello sviluppo e dell'uso della scienza o della tecnologia. La componente base è costituita da un paniere diversificato di titoli tecnologici, ma investiamo su base opportunistica anche nei segmenti della salute, dei servizi di comunicazione, dei beni voluttuari e dell'industria.
ISIN LU1820537915
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Siamo convinti che i trend attuali nei settori della scienza e della tecnologia rappresentino un'interessante opportunità d'investimento. Miriamo a individuare soprattutto a società innovative i cui titoli sono sottostimati e sottovalutati, puntando preferibilmente su quelle che godono di un vantaggio competitivo e che hanno buone possibilità di incrementare ricavi, utili e flussi di cassa in modo sostenibile nel tempo. Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.


Team
Ken Allen,
Portfolio Manager
Ken Allen è gestore di portafoglio e analista degli investimenti nella divisione U.S. Equity di T. Rowe Price. È presidente dell’Investment Advisory Committee del Science & Technology Fund e copre il segmento dei software all’interno del settore informatico. Ken Allen è membro degli Investment Advisory Committee di diverse strategie della società che investono nell’informatica. Si occupa inoltre della gestione di portafoglio nella strategia US Structured Research Equity.
Portfolio Manager da
2018
Anni in T. Rowe Price
19
Anni di esperienza nel campo degli investimenti
19
Julian Cook,
Portfolio Specialist
Julian Cook è portfolio specialist nella Equity Division dove si occupa delle strategie US Large-Cap Growth e Blue Chip Growth Equity.
Anni in
T.Rowe Price
4
Anni di esperienza nel campo degli investimenti
27

Fonte dei dati per l’indice di riferimento: MSCI. MSCI non fornisce garanzie o dichiarazioni, espresse o implicite, e non si assume alcuna responsabilità riguardo ai dati MSCI qui riportati. Non è consentito redistribuire o utilizzare ulteriormente i dati MSCI come base per altri indici, titoli o prodotti finanziari. La presente relazione non è stata approvata, rivista o prodotta da MSCI.

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance. La performance pregressa non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Gli indici mostrati non sono benchmark formali. Sono riportati unicamente a scopo comparativo.

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

Il fondo è soggetto a rischio di alta volatilità

I titoli specifici individuati e descritti in questa relazione non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati per il comparto Sicav e non è possibile presumere che i titoli individuati e trattati si siano dimostrati o si dimostreranno redditizi.

Attribuzione: L’analisi rappresenta la performance totale del portafoglio calcolata in base al modello di attribuzione di FactSet, ed include altri asset a cui non verrà attribuita una classificazione nella struttura dettagliata riportata. I rendimenti non corrisponderanno alla performance ufficiale di T. Rowe Price in quanto FactSet utilizza fonti diverse per i tassi di cambio e non registra il trading infragiornaliero. La performance di ogni titolo è calcolata in valuta locale e, se del caso, viene convertita in dollari statunitensi usando un tasso di cambio determinato da un soggetto indipendente terzo. I dati sono indicati con dividendi lordi reinvestiti.

Fonti: Copyright © 2020 FactSet Research Systems Inc. Tutti i diritti sono riservati. Analisi di T. Rowe Price Associates, Inc. T. Rowe Price utilizza una struttura personalizzata per il reporting globale e di settore relativo a questo prodotto.

Si può reperire, a titolo gratuito e su richiesta presso la sede legale della Società, una lista completa delle Classi di Azioni attualmente emesse, oltre alle categorie In Distribuzione, Coperte e In Accumulo.