Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Global Value Equity Fund
Portafoglio globale , gestito attivamente, improntato sulle migliori idee di investimento, composto da circa 80-100 società valutate a livelli attraenti, che investe nell'intero universo del valore, dai titoli sottovalutati a quelli di maggior qualità e più difensivi. L'obiettivo è riuscire a generare valore indipendentemente dall'andamento del mercato. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0859255472
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
28-feb-2019 - Sebastien Mallet, Portfolio Manager,
Al di là dei rischi presenti, vediamo un potenziale di rialzo sufficiente per mantenere un giudizio cautamente positivo sulle prospettive dei mercati azionari globali. Continuiamo a concentrarci sulla selezione di società in grado di generare flussi di cassa disponibili, non ancora interamente apprezzate dal mercato e focalizzate sull’incremento del valore per gli azionisti. Inoltre, siamo convinti che i venti contrari per l'investimento di tipo value siano destinati ad attenuarsi, man mano che gli investitori riportano l'attenzione sulle valutazioni dei titoli azionari.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Adottiamo un approccio “relative value” per individuare società con un flusso di cassa stabile e che non sono pienamente apprezzate dal mercato. Miriamo a mantenere un portafoglio core di aziende di qualità, ma anche cogliere opportunità interessanti in termini di rischio/rendimento fra le società cicliche che non riscuotono il favore del mercato o si presentano come "deep value" perché in fase di ristrutturazione. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.

Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

28-feb-2019 - Sebastien Mallet, Portfolio Manager,
I mercati azionari mondiali hanno archiviato il secondo mese consecutivo di guadagni a febbraio. I segnali di un'intesa imminente fra Stati Uniti e Cina che metterebbe fine alla disputa commerciale hanno ridato fiducia agli investitori, il cui umore ha beneficiato anche dell'atteggiamento più accomodante adottato dalla Federal Reserve statunitense. Tuttavia, i dati economici pubblicati nel corso del mese riflettono un rallentamento della crescita in diversi paesi e regioni di rilievo, tra cui la Cina e l'Eurozona, mentre sono risultate deludenti anche le cifre sulle vendite al dettaglio e il settore immobiliare negli Stati Uniti. La prospettiva di una Brexit senza accordo ha tenuto sotto scacco i mercati del Regno Unito. Contrariamente al mese precedente, la scelta dei titoli e il sovrappeso nel settore della tecnologia informatica hanno frenato la performance relativa a febbraio. Ad esempio, si sono deprezzate le azioni di un produttore giapponese di wafer in silicio per la costruzione di chip, che nonostante i risultati recenti sostanzialmente in linea con le aspettative, ha deluso gli investitori con indicazioni prospettiche poco incoraggianti, in cui emerge il rischio di prezzi ridotti presso la sua controllata. Molto positivo, invece, l'impatto della selezione effettuata nell'area degli industriali e dei servizi alle imprese e in quella della salute.
28-feb-2019 - Sebastien Mallet, Portfolio Manager,
Nel corso del mese non abbiamo apportato modifiche significative al posizionamento settoriale del fondo, limitandoci a qualche ritocco alle posizioni all'interno dei singoli settori. Nell'area della salute abbiamo identificato una buona opportunità in un'azienda statunitense diversificata di sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e articoli sanitari di consumo; il titolo era arretrato di recente sui timori di controversie legali riguardo ai prodotti a base di talco e il mercato ha rivisto al ribasso anche le aspettative di crescita. Dal nostro punto di vista, la società sembra posizionata relativamente bene rispetto a quasi tutte le aziende farmaceutiche concorrenti negli Stati Uniti.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.