Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Global High Yield Bond Fund
Portafoglio bottom-up, gestito attivamente, che punta a raccogliere gli alti benefici associati a un paniere globalmente diversificato di titoli high yield a distribuzione selezionati in tutto il mondo, inclusi i Paesi emergenti. L'obiettivo è generare reddito e crescita del capitale in un orizzonte di lungo periodo. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0133083492
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
28-feb-2022 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Le condizioni fondamentali nel mercato high yield sono estremamente favorevoli, grazie all'ampia liquidità e ai tassi di copertura degli interessi ai livelli migliori dell'ultimo decennio, che a loro volta supportano il nostro ottimismo sui default. Teniamo d'occhio le valutazioni e stiamo seguendo da vicino la situazione fluida ed estremamente complessa in Ucraina.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
L'approccio di investimento punta a identificare emittenti in fase di miglioramento, utilizzando fattori quali le statistiche relative al credito, la generazione di free cash flow, il valore strategico della società, la struttura dei titoli e la qualità del management. Il gestore impiega un'allocazione regionale tattica per sfruttare la varietà di ambienti di mercato e cicli di credito, approfittando delle inefficienze di prezzo e della volatilità nelle diverse regioni. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

28-feb-2022 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Le obbligazioni high yield hanno perso terreno a febbraio, dopo che le tensioni geopolitiche hanno generato una forte volatilità di mercato e destabilizzato gli investitori rendendoli meno propensi ad assumere rischi. Il dato complessivo dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) negli Stati Uniti ha superato le stime contribuendo al clima di incertezza, mentre sono aumentate le aspettative che la Federal Reserve cominci a incrementare i tassi a marzo. Il credito di tutte le fasce di qualità ha chiuso il mese in calo e la performance dei settori high yield è stata negativa ovunque. All'interno del portafoglio, la selezione dei titoli nel segmento del credito BB ha offerto l'apporto maggiormente favorevole ai fini della performance relativa, ma anche le scelte effettuate nel settore metallurgico e minerario hanno aggiunto valore. Negativo, invece, l'esito della selezione operata nell'altra area delle telecomunicazioni. Il risultato relativo ha risentito anche delle scelte effettuate nel settore immobiliare e dell'edilizia, anche se la posizione di sottopeso si è rivelata marginalmente premiante.
31-gen-2022 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Siamo sovraesposti agli operatori via cavo rispetto all'indice di mercato, dato che questi emittenti generalmente presentano fondamentali durevoli, in virtù di un modello di business basato sulla sottoscrizione in abbonamento e i ricavi ricorrenti, e riteniamo che diverse strutture con capitali consistenti siano ben posizionate per raggiungere il rating di investment grade nel medio periodo. Inoltre, la scelta di sovraponderare segmenti selezionati come quello delle trasmissioni televisive, dell'intrattenimento e del tempo libero e l'area delle scommesse poggia sulla convinzione che possano continuare a beneficiare dell'ulteriore allentamento delle restrizioni anti-pandemia e delle vaccinazioni ad ampio raggio.
31-ott-2021 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Siamo sovraesposti agli operatori via cavo dato che questi emittenti generalmente presentano fondamentali durevoli, in virtù di un modello di business basato sulla sottoscrizione in abbonamento e i ricavi ricorrenti, e riteniamo che diverse strutture con capitali consistenti siano ben posizionate per raggiungere il rating di investment grade nel medio periodo. La scelta di sovraponderare segmenti selezionati come quello delle trasmissioni televisive, dell'intrattenimento e del tempo libero e l'area delle scommesse poggia sulla convinzione che possano continuare a beneficiare dell'ulteriore allentamento delle restrizioni anti-pandemia e del numero sempre maggiore di vaccinati.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.