Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
European High Yield Bond Fund
Portafoglio diversificato, gestito attivamente, basato sulla ricerca, costituito principalmente da debito societario high yield, denominato in valute europee, emesso da società con rating inferiore all'investment grade. Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono integrate nel processo d'investimento, come parte delle decisioni di investimento. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0596125814
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
31-ago-2021 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Il quadro macroeconomico generale in miglioramento e la politica ultra-accomodante della Banca centrale europea offrono indirettamente un enorme sostegno fondamentale ai mercati high yield europei. Mentre continuiamo a tenere d'occhio l'inflazione, i rischi legati al coronavirus nella stagione invernale e le possibili ripercussioni negative del rallentamento in Cina e negli Stati Uniti, gli spread a livelli storicamente contratti potrebbero continuare a muoversi lateralmente in assenza di un fattore catalizzante. Con la graduale normalizzazione delle condizioni economiche ci aspettiamo una sovraperformance dei titoli più esposti a criticità, motivo per cui la ricerca fondamentale e l'attenta selezione mantengono un ruolo cruciale nel credito.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Il fondo investe in via prioritaria in obbligazioni con rating B o doppia B, ma può acquistare titoli di qualità inferiore quando emergono opportunità interessanti in termini di valutazione e profilo di rischio/rendimento. La strategia integra la ricerca fondamentale proprietaria a livello di azioni, obbligazioni societarie e titoli sovrani, offrendo una visione olistica della struttura di capitale della società e del relativo management. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

31-ago-2021 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Il mercato europeo delle obbligazioni high yield ha fatto segnare un leggero progresso in agosto. Nonostante i toni più aggressivi usati dalla Banca centrale europea verso fine periodo, gli spread hanno chiuso il mese in calo assistiti dai dati robusti sull'andamento dell'economia globale. All'interno del portafoglio, sia l'asset allocation che la selezione dei titoli hanno marginalmente contribuito alla performance relativa. Giusta la scelta di sottoponderare il settore della telefonia fissa e quello delle utility, che non sono riusciti a tenere il passo del mercato. Intanto i dati positivi sulle vendite al dettaglio hanno offerto sostegno alla nostra posizione di sovrappeso nel retail, mentre l'esposizione di pari segno al settore della tv satellitare e via cavo si è rivelata penalizzante e il sottopeso nell'energia ha frenato il risultato relativo, dato che i prezzi del petrolio sono risaliti verso fine agosto. In termini di selezione dei titoli, le posizioni nell'industria di base, nell'area del tempo libero e nel settore bancario hanno aggiunto valore, con un produttore globale di alluminio e un'azienda britannica del segmento fitness in particolare evidenza. Negativo invece l'impatto generato dalle posizioni detenute nel settore del commercio al dettaglio e nell'area degli imballaggi, in cui ha pesato soprattutto l'esposizione a un'azienda europea di imballi alimentari.
31-ago-2021 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Manteniamo il sovrappeso nel settore della TV satellitare e via cavo che, secondo le nostre aspettative, dovrebbe beneficiare delle tendenze secolari di lungo periodo nel consumo dei media, come pure dei modelli di business con entrate ricorrenti e stabili. Conserviamo un sottopeso corrispondente nel settore delle comunicazioni cablate, in quanto diversi emittenti sono alle prese con un calo secolare dell'attività. Anche la sovraponderazione del tempo libero è stata confermata, alla luce delle prospettive economiche europee migliorate dall'avanzata dei vaccini, in un clima di ripresa della domanda.
30-set-2017 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Sebbene il nostro processo d'investimento sia guidato principalmente da una selezione del credito bottom-up, le idee di investimento proprietarie sui paesi costituiscono un input determinante nella valutazione globale del rischio. Gli analisti del debito sovrano identificano e analizzano le tendenze macroeconomiche top-down per valutare i rischi esogeni relativi alle singole società.
30-set-2017 - Michael Della Vedova, Portfolio Manager,
Non prevediamo di creare valore attraverso operazioni sui cambi e solitamente copriamo in euro la nostra esposizione a valute diverse in modo da limitare la volatilità, focalizzando la nostra attenzione sulla selezione di titoli obbligazionari.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.