Vai al contenuto
Cerca

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Dynamic Global Bond Fund
Portafoglio obbligazionario globale, gestito attivamente, che adotta un approccio flessibile e agnostico in termini di benchmark per investire nell'intera gamma di opportunità del reddito fisso, con l'obiettivo di generare rendimenti sostenibili preservando il capitale e mantenendo una diversificazione rispetto al rischio azionario. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU1216622214
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
30-set-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Ci aspettiamo un aumento dei rendimenti obbligazionari nel mondo sviluppato, sotto la spinta dell'inflazione elevata e del cambio di rotta delle banche centrali pronte ad abbandonare le politiche espansive. Detto questo, siamo consapevoli del rischio di nuove ondate di volatilità, visti i timori per la frenata in Cina, l'inflazione e il ritiro della liquidità. In questo contesto, riteniamo opportuno adottare un approccio tattico.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Adottiamo un approccio flessibile al reddito fisso, integrando le nostre idee ad alta convinzione a livello di Paesi, tassi di interesse e curve dei rendimenti, con l'obiettivo di trovare un equilibrio fra posizioni core orientate al rendimento e posizioni difensive per ancorare la performance nelle fasi di tensione sul mercato. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 50% del valore del proprio portafoglio in emittenti e/o titoli classificati come "green" dal modello di ricerca proprietario RIIM (Responsible Investor Indicator Model) di T. Rowe Price. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

30-set-2021 - Arif Husain, Head of Global Fixed Income e CIO,
Le curve dei rendimenti dei titoli di Stato si sono inclinate in quasi tutti i mercati sviluppati a settembre, a causa delle ansie per l'inflazione e i toni aggressivi delle banche centrali. Negli Stati Uniti la Federal Reserve ha segnalato che probabilmente inizierà a ridurre gli acquisti di asset a partire da novembre, mentre le proiezioni economiche hanno mostrato che rispetto a prima, ora sono più numerosi i banchieri centrali pronti ad aumentare i tassi nel 2022. A livello del portafoglio, le posizioni di duration breve negli Stati Uniti e in Regno Unito, Canada e Polonia hanno tutte beneficiato del rialzo dei rendimenti. Per contro, le esposizioni lunghe ai mercati dei titoli governativi in valuta locale di Cile, Turchia e Brasile hanno inciso negativamente, nel clima di maggiore avversione al rischio. Sul mercato valutario, le posizioni lunghe nella sterlina britannica, nel dinaro serbo, nel leu romeno e nella corona ceca hanno frenato la performance, con il dollaro USA avvantaggiato dai timori per la crescita globale. Queste perdite sono state in parte compensate dai guadagni ottenuti sulle posizioni corte in valute selezionate dei mercati sviluppati ed emergenti, tra cui lo shekel israeliano, il dollaro di Taiwan, il peso messicano e il won sudcoreano.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.